Aktualisierung der Projekte

Aggiornamento da Maria Gonzalez:

Gentile signora Silvia,

buongiorno!

Prima di tutto mi auguro che stiate tutti bene.

Non abbiamo ancora terminato tutti i nostri corsi del "Progetto Women Learn and Undertake". Gli esami gratuiti sono terminati a dicembre. Mando alcune foto.

Condivido anche alcune foto di attività con i bambini che accogliamo e curiamo: tutti sono figli di migranti che partecipano ai nostri corsi.

Stiamo lavorando con ottimi risultati, ma non possiamo ancora fare il rapporto finale, abbiamo bisogno di finire i nostri corsi e abbiamo bisogno di un po' più di tempo.

Apprezziamo ancora una volta l'aiuto e la fiducia della Caritas Antoniana.

Un saluto affettuoso dal Cile

Maria González

Aggiornamento dalla sig.ra Maria

Gentile Signora Claudia,

 

Innanzitutto i miei saluti, sperando che stiate molto bene.

 

1. Per quanto riguarda le classi di Regolarizzazione per l'Istruzione Secondaria, sono già molto avanzate e gli studenti Migranti sostengono l'esame a fine ottobre.

 

2. Il laboratorio di cucito sta andando molto bene e siamo molto contenti dei suoi progressi. La partecipazione è stata un successo, non consideriamo che ci sarebbero donne in lista d'attesa.

 

3. Il secondo workshop spagnolo sta per iniziare nella seconda quindicina di questo mese.

 

 Inviamo un paio di foto del laboratorio di cucito in due file allegati.

 

Un caro saluto e  ti auguro una buona settimana.

 

Maria Gonzalez Albornoz

Primo resoconto raccontato da P. Christian:

L'obiettivo del progetto “La donna impara e si impegna” è quello di offrire una serie di laboratori formativi che promuovano l'indipendenza economica delle donne haitiane fornendo strumenti che le abilitino sul posto di lavoro e incoraggino l'imprenditorialità, il tutto accompagnato da cure e interventi di lavoro Sociale. Per raggiungere questo obiettivo, si è convenuto che i laboratori avrebbero dovuto fornire loro conoscenze e tecniche che avrebbero facilitato loro l'avvio di un'attività economica da casa. Insieme a questo, è stato necessario organizzare un workshop di spagnolo per donne, punto chiave per lo sviluppo del resto dei corsi; così come lo sviluppo sociale e lavorativo delle donne migranti. Parte dei nostri studenti provengono da situazioni di violenza di genere o sono donne single incaricate di crescere i propri figli senza reti di sostegno.

Abbiamo incontrato varie difficioltà dovute alla recrudescenza del COVID-19 nel paese. La capienza massima consentita è stata ridotta a 12 persone in luoghi chiusi con le dimensioni delle sale che avevamo per i laboratori, quindi abbiamo dovuto ridurre il numero dei partecipanti. Impegnando un altro corso, ma nella seconda fase e lo daremo con un insegnante volontario.

Mancanza di scorte di forniture e attrezzature: a causa della pandemia, non arrivano in tempo nel nostro Paese, questo per l'applicazione del laboratorio di cucito. Pertanto, è stato anche necessario attendere la normalizzazione del flusso commerciale. Finendo di acquistare questo mese le forniture ordinate ad ottobre 2021

Assumere servizi internet: è stato più complesso del previsto perché i provider internet non coprivano l'area in cui si trova la Parrocchia, che è dove insegnamo. Ciò è dovuto al fatto che ultimamente viene rubato il cablaggio esistente, al fine di ottenere il rame che lo compone. Questa battuta d'arresto è stata risolta acquistando router wireless con banda larga mobile.

 

Aggiornamento da Fra Christian:

Salve!

Come va la vita da quelle parti? Anche qui i casi di contagio stanno aumentando, comunque per ora si possono svolgere attività, sempre con macherine e distanze da rispettare. E così abbiamo ripreso le attività anche dal vivo, dopo tanti lunghi mesi di corsi e tutorie on-line, e la settimana scorsa le donne haitiane si sono ritrovate per ricominciare il corso di spagnolo nel pomeriggio, mentre questa settimana è cominciato il corso di computer (il “Taller de Herramientas Digitales”).

C’erano molte richieste di iscrizioni, ma per ragioni di spazio e di distanze di sicurezza vedremo di ripetere l’esperienza in un secondo momento per chi non si è potuto inscrivere adesso. Per le stesse ragioni, alterneremo i corsi, per cominciare quello di taglio e cucito appena finisce questo di computer. Aggiungo qualche foto (anche due di un progetto di arte circense e scalata per bambini, non finanziato dalla Caritas)... sperando che la situazione sanitaria ci permetta di andare avanti tranquilli.

Buon lavoro!!

Fr. Christian

Breve aggiornamento:

Salve!

Oggi o domani dovrebbero depositare il corrispondente del vostro contributo in pesos, cosí compriamo gli ultimi materiali che mancano e cominciamo le attivitá previste nel progetto.

Nel frattempo la situazione dei migranti é abbastanza caotica, alcuni sono scappati verso il Messico, altri stanno tornando indietro dopo aver speso inutilmente i soldi per questo sogno americano, e nuove famiglie stanno arrivando soprattutto dal Venezuela, ma ora interi nuclei familiari e di condizioni economiche inferiori rispetto al passato. Come diceva Gesú, i poveri li avrete sempre con voi....

Pace e bene!

Fr.Christian 

Das Projekt

Il progetto “Donna, impara ed esercita” ha l’obiettivo di rafforzare il lavoro che la Fundación Bienvenido Hermano (Fondazione Benvenuto Fratello) sta realizzando, focalizzandone i benefici sulle donne haitiane che vivono nella periferia sud di Santiago del Cile. C.A. ha già collaborato nel 2019 con il progetto *7051

La Fondazione, creata nel 2019 dalla pastorale dei migranti del Santuario Inmaculada Concepción ha cominciato il suo servizio inizialmente nell’ambito educativo a servizio dei migranti haitiani, specializzandosi non solo con corsi di spagnolo, ma anche nella preparazione agli esami di parificazione degli studi, di preparazione all’ingresso in università e istituti superiori e di successiva tutoria agli studenti. Con universitari in pratica professionale presso la Fondazione, si è potuto realizzare un accompagnamento personalizzato in vari temi.

Il Progetto “Mujer, aprende y emprende” darebbe continuità ad alcune delle attività menzionate, con una professionalizzazione del servizio a favore delle donne haitiane che, nella loro cultura patriarcale e maschilista, vengono autorizzate dai mariti a partecipare ad attività che le possono beneficiare solo se ad orari e con condizioni proprie. Il Progetto, otre all’insegnamento dello spagnolo e alla parificazione degli studi realizzati in Haiti, offre laboratori di taglio e cucito e di uso del computer e mezzi digitali (in parallelo si punta all’approvazione di un altro progetto di cucina).

Il Progetto è in collaborazione con la nostra parrocchia, che offre gli ambienti e i servizi basici; altri Enti hanno già offerto 11 computer e si sta facendo carico del servizio di assessoria giuridica e legale, uno spazio apposito ed adeguato alla custodia dei bambini, e strumenti di lavoro per chi frequenterà i corsi.

 

Referent: Fr. Christian Borghesi, OFM Conv.