Aktualisierung der Projekte

Primo resoconto da P. Walter

Carissimi amici della Caritas Antoniana,

Un cordiale saluto dall'Ecuador con i migliori auguri di pace e bene.

Grazie al vostro prezioso contributo siamo stati in grado di poter continuare con i lavori di costruzione dei saloni per lo svolgimento dei diversi programmi di scopo sociale e pastorale nella Parrocchia di Nostra Signora del Santo Rosario della popolazione indigena di Baeza nella Provincia del Napo situata nella regione amazzonica dell'Ecuador.

I lavori di costruzione della nuova struttura sono cominciati nei primi giorni di dicembre dello scorso anno.. Il vostro finanziamento è stato unito ad altri sostegni che ci hanno permesso avere a disposizione la cifra necessaria per iniziare e portare avanti finora i lavori di costruzione

La prima tappa di lavori realizzati è stata quella dello smontaggio e demolizione della vecchia struttura in legno con tettoia in eternit costruita con grande cura per i Missionari Giuseppini del Murialdo negli anni 70. Purtroppo questa bellissima struttura era molto marcia e danneggiata a causa delle particolari condizioni climatiche della zona.

Di seguito allo smontaggio dei vecchi saloni i lavori successivi riguardano lo scavo e miglioramento del terreno per costruire lo scheletro strutturale interamente in acciaio in cui vengono montati pavimenti, tettoia e muratura.  

La collocazione dell'impalcatura strutturale in acciaio ci ha permesso fare anche entrambi pavimenti sia per il piano terra e il primo piamo, collocare circa l'80 % della tettoia in "Kubiteja" e cominciare con la muratura esterna nel piano terra.  In allegato inseriamo alcune fotografie che evidenziano i lavori fatti finora. 

Vorremmo ringraziare come sempre alla C.A. per vostra vicinanza e sostegno. La generositá dei vostri cari benefattori spinti dal nostro amato Sant'Antonio ci permette offrire alla nostra gente segni della carezza di Dio, soprattutto ai piú poveri e disagiati, I diversi progetti che ormai da tanti anni siamo riusciti a portare avanti grazie al vostro sostegno sono per chi ha ricevuto questo Dono un vero segno di speranza, sviluppo e naturalmente condivisione di fede. 

Colgo anche l'occasione per augurare ai benefattori e al team della C.A. un 2023 colmo di benedizioni da parte del Signore. 

Un fraterno abbraccio.

P. Walter 

Das Projekt

Il Vicariato Apostolico del Napo corrisponde all'intera Provincia del Napo e si situa geograficamente al centro della regione amazzonica ecuadoriana. Circa il 75 % degli abitanti appartiene all'etnia indigena quechua e l'altro 25 % sono i cosiddetti "colonos" che provengono da diverse zone dell'Ecuador. 

La Parrocchia Nostra Signora del Santo Rosario ha sede nel Comune di Baeza e si prende cura anche di altre 2 Parrocchie e di 72 villaggi sparsi in un vasto territorio di foresta. Ha una popolazione di circa 18.600 abitanti di cui circa il 60 % abita nei diversi villaggi che fanno riferimento a Baeza. 
Circa 1.250 sono i bambini e i ragazzi che frequentano le diverse attività della Parrocchia: dopo scuola, corsi di manualità, incontri di catechismo. Vi sono inoltre gruppi di donne artigiane e diverse Associazioni per la conservazione della cultura aborigene che usano le infrastrutture parrocchiali per incontrarsi. Per poter portare avanti i diversi programmi sia sociali che pastorali, collaborano 374 operatori laici sociali e pastorali. 

Negli anni ‘70 i Giuseppini del Murialdo italiani, hanno costruito una bellissima struttura in legno. Purtroppo col passare del tempo e le particolari condizioni climatiche della zona (con frequenti e forti piogge), questa struttura si è fortemente deteriorata: diversi travi sono marciti, la tettoia in eternit si è totalmente bucata e sono crollati alcuni tratti di muratura. Cosi, il Consiglio Pastorale Parrocchiale insieme allo staff delle diverse associazioni, ha ritenuto opportuno non continuare ad investire su questa vecchia struttura, ma di avviare diverse attività e richieste di contributi per riuscire a costruire una nuova struttura da utilizzare per lo svolgimento dei diversi programmi di scopo sociale e pastorale sviluppati in zona. 

La nuova struttura che intendono costruire sarà a 2 piani. Nel piano terra vi saranno 6 sale e nel primo piano 3 stanze destinate all’ accoglienza, più una cucina. 

Referent: P. Walter Coronel