Aktualisierung der Projekte

Aggiornamento da Fr. Franklin:

Carissima Silvia, pace e gioia, spero che tutto vada bene.

Grazie per esserti presa cura di noi e del progetto. Vorrei dirti che abbiamo già acquisito la fattoria, come ti avevo detto l'ultima volta. Abbiamo espletato i documenti (con tutta la burocrazia e le limitazioni che, come ben sai, questo comporta in Venezuela) e abbiamo superato la prova. Abbiamo anche iniziato a pulire e organizzare gli spazi, vedendo cosa è utile e cosa no. La fattoria non era operativa da tempo e alcune cose si stanno deteriorando. È anche la stagione delle forti piogge qui, che ha portato grandi disastri. Molte famiglie sono state colpite, perdendo le loro case e i raccolti. Stiamo anche aiutando il più possibile. Le forti piogge hanno anche ritardato alcuni lavori e le pulizie nella fattoria, ma con l'aiuto di Dio, stiamo andando avanti.

Possiamo passare alla fase successiva del progetto:

Un grande abbraccio fraterno

Fray Franklin

Das Projekt

Scopo di questo progetto è l'installazione di un allevamento di produzione di 4000 polli da carne e 5000 galline ovaiole, situato nel settore "Barinitas", nella parrocchia di Libertador, Municipalità di Barinitas, stato di Barinas.

Il ricavato che i frati ne avranno da questo progetto servirà soprattutto per il mantenimento delle attività socio caritative dei frati in Venezuela, come l’attività al “buen Samaritano” dove è offerto vitto e alloggio ai barboni, anche per sostenere altre attività come quella della mensa della carità che i frati hanno a Barinas dove viene offerto un pasto settimanale ai bambini della catechesi.

Tra i documenti che vengono inviati dai frati della custodia, ci sono anche due ‘business plan’, in grado di mettere in evidenza la capacità reddituale di entrambi gli allevamenti, che saranno così in grado di realizzare quelle entrate necessarie per sostenere le opere socio assistenziali della Custodia.

I prodotti dell’allevamento potranno esser utilizzati sia per la vendita, quindi per la realizzazione del reddito, sia per il consumo fresco: diventati ormai necessari nel Paese, dove le possibilità di accedere ai prodotti avicoli sta diventando sempre più difficile per la popolazione a reddito medio-basso.”
In merito alla gestione del progetto, scrive Fr. Franklin, che lo seguiranno lui e il suo confratello Fr. Loyeyrs Torres mentre i frati della vicina comunità che dista a circa 5 km, daranno una mano per tante altre cose come la socializzazione con i contadini che contribuiranno alle attività, la sensibilizzazione nella zona attorno per identificare se ci siano persone bisognose o malnutrite, ecc. Nel tempo hanno intenzione di creare anche un ufficio apposito che si occupi di ogni cosa inerente questo progetto. Dovranno inoltre ottenere i permessi dallo Stato per l’avvio dell’allevamento e della vendita.

Per quanto riguarda la produzione, intendono utilizzarne il 15 % per le donazioni ai beneficiari (famiglie bisognose, bambini malnutriti, anziani e barboni che sostengono con l’Associazione “Buen Samaritano” a Guanare) mentre l’altro 85 % verrà usato per la vendita, tolti i costi per l’auto sostenibilità della struttura stessa (manutenzione, stipendi, rinvestimento dei pulcini e spese varie della fattoria) e per il sostegno dei diversi progetti che la Custodia porta avanti.

Referent: Fr. Franklin Duran OFMConv.