Aktualisierung der Projekte

Aggiornamento da Sr. Beatrice:

Saluti Silvia e Claudia

Spero che abbiate trascorso delle buone vacanze e che ora siate di nuovo in ufficio.

Sono grata a Dio che l'edificio sia stato inaugurato il 18 agosto da Sua Eccellenza il Vescovo Maximus Regus alla presenza della comunità delle suore, dei parrocchiani, delle autorità locali e dei genitori. I bambini sono già nella nuova scuola e sono felici.

Purtroppo ho avuto un'emergenza e ho dovuto tornare a casa in Tanzania perché mia sorella è morta. Sono partita dall'Indonesia un giorno prima dell'inaugurazione e della benedizione della nostra nuova scuola. Prevedo di tornare il 25 di questo mese. Mi dispiace che solo alla fine di settembre potrò inviare il resoconto, che avrebbe dovuto essere fatto subito dopo la benedizione della scuola. Prometto di farlo al più presto al mio ritorno. Grazie mille. Vi prego di vedere qualche foto.

Vi auguro la benedizione di Dio.

Sr. Beatrice Urio.

Primo resoconto (Contributo Caritas)

In generale, il progetto è notevolmente avanzato e il pagamento ha permesso di raggiungere il successo al 100% per quanto riguarda la copertura del tetto. L'intero edificio è rivestito con lamiere di ferro colorate per prevenire la ruggine, offrendo una tettoia per i bambini in classe e per le aree di attesa e gioco all'esterno. Altre attività importanti completate parzialmente includono la posa della ceramica (30%), i lavori di sanificazione (50%), i lavori di controsoffitto (30%) e le spese di manodopera. Tuttavia, i pagamenti sono considerati solo per i lavori completati. Pertanto, il 6 luglio la comunità delle suore, il rappresentante dei genitori, l'amministrazione locale e l'appaltatore hanno esaminato il lavoro svolto. Dopo aver verificato il lavoro completato, il pagamento è stato effettuato il 7 luglio 2025.

Dalle nostre osservazioni e dalla riunione di revisione, è emerso che il progetto non ha riscontrato alcun problema serio nei tempi di consegna. Tuttavia, sussiste una sfida per quanto riguarda i tempi, poiché la scuola aprirà il 17 di questo mese e i bambini devono presentarsi entro la data di consegna. L'appaltatore ha promesso di completare due classi entro la data di apertura e siamo fiduciosi che ciò sarà possibile, mentre saranno necessarie altre due settimane per completare l'intero progetto entro la fine di luglio 2025. Di conseguenza, abbiamo concordato con l'appaltatore che i pagamenti saranno effettuati dopo la conclusione e l'approvazione dei lavori, quindi è necessario pagare immediatamente.

Vi ringrazio per il vostro sostegno alla nostra Missione per i Bambini e sono anche felice per il grande aiuto che ho ricevuto dalla leadership della Congregazione e da altre suore per il successo di questa implementazione. Saremo lieti di ricevere la seconda rata. Sinceramente in Cristo

Sr. M. Lilian

Das Projekt

La scuola accoglie bambini dai 3 ai 6 anni di età e si trova nel villaggio di Dalong ed è gestita dalle suore di questa congregazione, fondata in Italia, che si trovano nel villaggio da 5 anni.

La scuola è stata costruita nel 2017 dalla parrocchia, ma è distrutta. Nel 2022 su richiesta dei genitori è stata ripristinata sotto la guida delle suore anche se è rimasta nei locali parrocchiali. Ora ha 40 bambini perché gli spazi sono molto piccoli ma con la nuova scuola ne accoglieranno oltre 200.

Ad agosto 2024 la scuola ha dovuto traslocare in un nuovo terreno che ha a disposizione anche uno spazio per giocare, mentre la parrocchia non aveva queste possibilità. La congregazione ha dovuto pagare € 47.000 per l’acquisto del terreno, che ha anche una piscina, un ufficio, un piccolo spogliatoio e uno spazio all’aperto. Attualmente questi spazi sono stati adibiti a classi, perché l’alternativa era quella di chiudere la scuola.

Si tratta quindi di costruire tre classi, la presidenza, una sala per lo staff, un magazzino, 3 bagni, una cucina con un refettorio, la copertura per lo spazio esterno, una recinzione in una parte della scuola che la divida dal convento delle suore e uno spazio per le riunioni dei genitori. La recinzione verrà estesa in seguito a tutto il terreno, che comunque è già protetto da alti cespugli.

Le suore hanno già molta esperienza nel gestire le scuole e ne assicurano la sostenibilità.

Referent: Sr. Beatrice Urio, Carmelite Missionary Sisters STCJ