Das Projekt

La struttura residenziale per anziani Casa Padre Kolbe nasce per volontà dei Frati Minori Conventuali di Padova che destina per tale iniziativa, uno stabile di sua proprietà, già utilizzato come Seminario, posto sulle colline nei dintorni di Pedavena. L'Opera, inaugurata nel 1989 è destinata all’accoglienza e all’assistenza di anziani autosufficienti e non attraverso adeguate caratteristiche di residenzialità fissa e temporanea. In oltre trent’anni sono stati accolti 1.667 anziani provenienti dal territorio bellunese, Veneto e, in numeri limitati, da quello nazionale. La struttura è autorizzata all’esercizio, accreditata e convenzionata con l’Azienda ULSS per l’accoglienza degli anziani non autosufficienti. Nei quattro piani sono disposti n.145 posti letto, in camere singole o doppie con bagno, organizzati per ospitare 104 anziani non autosufficienti (26 dei quali possono presentare uno stato di salute con prevalente bisogno di tipo sanitario) e 41 anziani autosufficienti.

Il progetto consiste nella realizzazione degli interventi di miglioramento sismico per adeguare la struttura alle normative vigenti, una riqualificazione energetica dell’edificio atto a minimizzare i consumi energetici necessari al condizionamento degli ambienti interni e a migliorare il livello di comfort e una generale revisione degli spazi interni e della loro destinazione d’uso.

La nuova organizzazione generale e spaziale ottenuta con le modifiche proposte consentirà di soddisfare le attuali e future esigenze gestionali della Casa di Riposo e garantire standard qualitativi migliori sia per i residenti che per gli operatori.

L’intervento è stato progettato e ha ottenuto le prescritte autorizzazioni. Nei mesi scorsi è stata indetta una gara di appalto e la ditta aggiudicatrice inizia i lavori dal 13 ottobre 2025; i lavori avranno una durata di 24 mesi e si prevede quindi che vengano terminati entro dicembre del 2027.

Il primo lotto di lavori, corrisponde alla “prima annualità da ottobre 2025 a giugno 2026. 

Referent: Fra Carlo Comini OFMConv.