Mises à jour de projets

Aggiornamento da P. Martino:

Alla data di questo relazione (01 – 02 - 2023)  la situazione delle 36 casette da costruire e in costruzione a Simiw è la seguente:

  • Col tetto: tutte le 36 casette
  • Da  dar su le malte: 1
  • Con la tintegiatura: 27 (due mani: 5, una mano 22)
  • Da tinteggiare: 9
  • Gli elettricisti stanno passando i fili elettrici
  • I muratori lavorano sui particolari
  • I pittori continuano a dare il colore
  • I felegnami fissando i louvers delle finestre e le mosquito nets
  • Nel pomeriggio del 31 Gennaio sono andato con il Sig. Godwin e il Catechista di Ntranoa per vedere le altre tre (3) casette da costruire a ENTRANOA visto che il lavoro a Simiw si sta riducendo.. Questo in modo che durante la mia assenza possano scavare le fondamenta  con i soldi che rimarranno . Infatti il grosso del materiale per Simiw e’ stato procurato, rimanendo solamente le paghe degli operai. 

Resoconto di Fra Martino:

Ho sempre menzionato 35 casette per la comunità di Simiw, ma mi sono accorto e ricordato che una povera donna, quando era successa l’innondazione, viveva in una casa in afitto e che quindi non era di sua proprietà e, per questo motivo, era stata esclusa dalla lista dei beneficiari. Piangendo è venuta da me e gli ho spiegato il perchè dell’esclusione e gli ho chiesto se aveva un pezzo di terra di sua proprietà; mi ha detto di sì, un “sì”confermato anche dal catechista e dal presidente della chiesa, e quindi il suo nome è stato aggiunto. Ecco quindi perchè adesso le casette in costruzone a Simiw non sono più 35 ma 36

Alla data di questo relazione (10 – 12 – 2022)  la situazione delle 36 casette da costruire e in costruzione a Simiw è la seguente:

  • Col tetto e con intonaco pavimento: 27 casette
  • Pronte per essere coperte con e lamiere: 4
  • Pronte per le architravi (cordone con ferro e cemento armato): 5
  • Con l’intonaco delle pareti: 30
  • Con l’impianto elettrico:30
  • Co le porte fissate: 9
  • Il grande problema è l’aumento dei prezzi che non sono stabili e che ogni giorno possono cambiare e di fatto il costo del materiale è aumentato e come detto e scritto già il 23 di Novembre.
  • Dalle mie visite al progetto, mi sono accorto che la gente ha già occupato varie delle casette anche se non completamente terminate ma già col tetto che è la cosa più importante qualora dovesse piovere.

 

I lavori proseguono alacremente

P. Martino manda altre foto di aggiornamento

P. Martino manda due foto sul proseguimento dei lavori delle casette

Aggiornamento da P. Martino:

Dal 22 luglio 2022 gli operai stanno lavorando a 8 case.

Le projet

Gli otto villaggi che formano la parrocchia di Elmina sono molto poveri e le case sono fatte di mattoni di terra ricoperti di malta all’esterno. A causa delle recenti forti piogge, il fiume è straripato causando un’alluvione: sembra che ad aumentare l’impetuosità delle acque ci sia stata anche l’apertura delle chiuse della diga o, addirittura, la gente dice una delle pareti della diga è in parte ceduta.

Nkontrodo, Ntranoa e Simiw sono state allagate. A Simiw l’acqua ha raggiunto 2 metri e mezzo / 3 metri di altezza radendo al suolo tutte le casette che erano fatte di mattoni di fango, quindi molto povere e fragili.

Il progetto prevede la ricostruzione di 42 casette: ognuna comprenderà 2 stanze da letto e una veranda, parte della quale come cucina

Le casette saranno realizzate in un luogo più adatto rispetto a quello dove si trovavano attualmente. Le pareti delle case saranno di mattoni e di cemento, i pilastri saranno rinforzati con il ferro, il pavimento sarà di cemento, non ci sarà il controsoffitto. I servizi igienici saranno comuni e all’esterno

Padre Martino ha contattato un parrocchiano di Ntranoa, Mr. Godwin Antwi, il quale ha già lavorato per i frati e che, come manodopera, chiamerà al lavoro i giovani che si trovano nei villaggi per farli lavorare come muratori, manovali, falegnami.

Il lavoro verrà svolto a catena, nel senso che appena alcuni avranno liberato il luogo sinistrato dai detriti delle casa distrutta, altri inizieranno a scavare le fondamenta, altri a gettare, altri ad alzare le pareti, poi i falegnami... e così via.

I lavori verranno svolti realizzando 6 casette alla volta e una volta terminati, successivamente ne saranno realizzati altre 6, in modo che i lavori non si fermino.

 

Référent: Fr. Martino Corazzin ofm conv.