Aktualisierung der Projekte

Primo resoconto da Sr. Marie Paul:

Il progetto ha avuto inizio il 3 luglio 2025.

La comunità ha accolto questa notizia con grande gioia perchè qui da noi verrà realizzato il primo allevamento di tutta la nostra provincia. Vogliamo davvero ringraziarvi come meritate per averci permesso di costruire questa struttura che ospiterà l'allevamento.

Ci sono stati ritardi dovuti al fatto che il veicolo che doveva trasportare il tecnico e alcuni materiali è rimasto in panne e quindi abbiamo dovuto attendere un nuovo mezzo di trasporto. Abbiamo perso due settimane.

Che il Signorew vi renda il centuplo per tutto il bene che fate per la gloria di Dio!

Aggiornamento:

Cara Claudia,

ho appena ricevuto il tuo messaggio e ti ringrazio. Sto preparando un rapporto preliminare che ti invierò giovedì o venerdì mattina, insieme alle fatture degli acquisti effettuati, ai progressi del lavoro sul campo, a immagini e video.

Ti spiegherò alcune delle difficoltà che abbiamo appena incontrato e che hanno avuto un leggero impatto sul lavoro. Attualmente, i lavori di costruzione dell'incubatoio sono quasi completati.

Che il Signore benedica la Caritas Sant Antônio.

Unisciti a noi nella preghiera.

Cordiali saluti,

Suor Marie Paule Mapele

Das Projekt

La Congregazione delle Suore di Maria a Kwnago è stata fondata nel 1937 ed è guidata dalla sua Superiora Generale e dal suo Consiglio. Queste suore si dedicano al servizio dei poveri nelle diocesi di Kikwit, Kenge, Kinshasa e Idiofa in RDC, e operano nell’ambito dell'istruzione, della salute e della pastorale. Scopo della loro richiesta è innanzitutto quello di combattere la carestia locale promuovendo l'allevamento ittico andando così a ridurre i casi di malnutrizione, soprattutto tra i bambini; formare gli acquacoltori per fornire loro nuove competenze; produrre in loco gli avannotti senza doverli ordinare a Kinshasa riducendo in questo modo i costi di produzione locale. Inoltre utilizzando le risorse locali, si potranno creare nuovi posti di lavoro per combattere la disoccupazione giovanile.

Il progetto prevede: l’acquisto ed il trasporto delle attrezzature da Kinshasa a Idiofa; la costruzione di un incubatoio di 6m x 6m; l’installazione delle attrezzature e la produzione di avannotti; lo scavo di 6 stagni e l’installazione delle attrezzature e la formazione di circa 50 allevatori (uomini e donne) di pesci.

Suore di Maria di Kwango a Idiofa, poiché sarà realizzato nella nostra azienda agricola (circa 50 ettari) e gestito da noi insieme ai nostri due agronomi specializzati nel campo dell'acquacoltura.

Il coordinamento delle attività avverrà attraverso valutazioni settimanali e incontri con un comitato direttivo. Abbiamo già identificato donne e uomini, scelti in base a criteri di capacità e che possiedono aree di stagni che hanno gestito in passato, ma che hanno poi chiuso per mancanza degli avannotti nella regione. Una volta costruito l'incubatoio, alleveremo gli avannotti che gli verranno poi distribuiti per i loro stagni. I nostri agronomi saranno responsabili del loro supporto attraverso visite di supervisione per garantire che i loro stagni si sviluppino adeguatamente. In caso di malattie dei pesci o altri problemi, saranno in grado di trovare soluzioni. Infine, con 10 dollari versati per ogni ‘raccolto’, sosterremo altri allevatori e contribuiremo all'ammortamento delle spese e la futura autonomia del progetto. In passato abbiamo già realizzato gli stagni a Kikwit, ma l'esperienza dell'incubatoio è un'iniziativa nuova in tutta la regione che vogliamo avviare poiché ha il vantaggio di produrre milioni di piccoli pesci in loco, che potranno essere di vario tipo, di buona qualità e sempre disponibili.”.

 

Referent: Soeur Marie-Paule Mapele, Congreg. des Soeurs de Marie au Kwango