Das Projekt

Le Suore Francescane Missionarie di Cristo chiedono il sostegno di CSA per affrontare un'urgente necessità all'interno della loro missione. Durante le loro visite settimanali alle comunità circostanti, sono diventate sempre più consapevoli di due problemi critici: l’alcolismo, un problema diffuso sia tra uomini che tra donne, che porta oltre a gravi danni alla salute anche un aggravamento della povertà e dell'instabilità sociale; e la malnutrizione/abbandono dei bambini, come conseguenza diretta dell'alcolismo. Di conseguenza, ci sono molti bambini che soffrono di insicurezza alimentare, mancanza di istruzione, abbandono emotivo e scarsa igiene.

In risposta a queste sfide, le suore si sono impegnate a creare un asilo nido e una scuola materna che forniscano un’educazione di base per la prima infanzia, un pasto nutriente al giorno, l’accesso a servizi igienici adeguati (docce e servizi igienici puliti) e ovviamente un ambiente sicuro e accogliente. Il problema è che attualmente non dispongono delle risorse finanziarie necessarie per realizzare pienamente questa iniziativa.

Grazie ad alcuni enti benefattori hanno ottenuto finanziamenti grazie ai quali hanno potuto costruire: due aule, una cucina, i servizi igienici e un locale doccia. Queste strutture sono in fase di completamento e saranno presto pronte ad accogliere i bambini.

Inoltre, inizialmente, avevano pianificato di utilizzare un'aula esistente di 16 metri q (utilizzata finora per la scuola domenicale) come mensa temporanea. Ora invece hanno pensato di ristrutturarla per trasformarla in un refettorio per i bambini e di chiedere a CSA un finanziamento che gli consentirebbe di effettuare i lavori di ristrutturazione con la sostituzione del tetto, il sollevamento delle pareti per collegarla alla cucina, la tinteggiatura e finitura delle superfici interne, di realizzare la recinzione intorno alla struttura per la sicurezza dei bambini,e di acquistare alcune attrezzature per la cucina, quali: fornelli a gas ed elettrici, un frigorifero, un congelatore, un frullatore, ecc. 

I beneficiari saranno 40 bambini e 4 adulti che si occuperanno di loro. I tempi previsti per portare a termine il progetto è di 3 mesi a iniziare da fine settembre. 

Referent: Sr. Meseret Melese, Franciscan Sisters Missionaries of Christ