Actualizaciones de proyectos

Aggiornamento

Caro Fra Valerio FOLLI, Direttore della Caritas S. Antonio, Cara Silvia LIMENA,

Buongiorno!

Grazie alla prima tranche di fondi, abbiamo potuto iniziare i lavori il 15 giugno 2025. Questa prima tranche ci ha permesso di completare il 48% dei lavori.

A nome di tutta la famiglia della Scuola Sarah: studenti, genitori, insegnanti, dirigenti e della nostra congregazione, le Suore di San Giuseppe d'Aosta, esprimiamo i nostri più sinceri ringraziamenti per questo prezioso aiuto. Rappresenta un grande valore per la comunità di Andranovolo, in particolare per il futuro dei giovani di questa regione.

Vi ringraziamo per l'attenzione e restiamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

Cordiali saluti,

Suor Marie Véronique RANOMENJANAHARY

Responsabile del progetto

El proyecto

Ad Andranovolo la Congregazione gestisce oltre alla scuola ‘Sarah’, oggetto di questa richiesta, anche un dispensario attivo dal 1982 e programmi di formazione in economia domestica per ragazze che non vanno a scuola. La sua missione è promuovere lo sviluppo integrale.

Oggi la Congregazione chiede supporto per attrezzare il nuovo edificio secondario della scuola Sarah, che attualmente accoglie 879 studenti dalla scuola materna alla scuola secondaria, recentemente costruito per ospitare altri 400 studenti, dalla sesta alla nona elementare. Nella regione di Vohitrindry infatti, la maggior parte degli abitanti vive di agricoltura e le opportunità educative restano limitate.

Pertanto questo nuovo edificio, una volta arredato e attrezzato permetterà agli studenti di proseguire gli studi secondari senza lasciare la propria comunità, riducendo al contempo il rischio di abbandono.

26 saranno in tutto gli insegnanti tra quelli che sono già operativi e quelli che sono già stati individuati, appena sarà stato attrezzato il nuovo edificio e reso operativo; 3 invece sono le suore appartenenti al team amministrativo che si occuperanno della gestione quotidiana della struttura.

Il costo totale del progetto prevede l’acquisto di: 250 banchi con panche per gli studenti, 10 armadi e 10 scrivanie con sedie per gli insegnanti, strumenti scolastici per 10 aule, tavoli e sedie per i due uffici amministrativi, più il trasporto.

Referente: Sr. Maria Veronique Ranomenjanahary, Suore di San Giuseppe d'Aosta