Actualizaciones de proyectos

Primo resoconto

Con il contributo della rata ricevuta sono state portate a termine le fondamenta con pietre e cemento con muri fino ad un’altezza di circa mt. 2,5 nella parte più bassa del terreno questo per raggiungere il livello necessario per la realizzazione del pavimento.

Nella primissima fase dei lavori, la presenza non prevista di tubi di scarico durante gli scavi per le fondamenta, ha provocato un ritardo sulle tempistiche previste. Per il resto abbiamo avuto qualche giornata di interruzione dei lavori a causa delle piogge piuttosto forti e qualche problema da parte della ditta riguardo l’approvvigionamento di pietre e cemento. Siamo comunque riusciti a limitare ritardi eccessivi grazie anche all’intervento dei ragazzi che accogliamo.

Con la seconda rata si inizierà la costruzione delle pareti del salone, successivamente la gettata di calcestruzzo per il pavimento ed infine il tetto. In questo periodo faremo iniziare i lavori anche al falegname.

I tempi previsti per l’utilizzo di questa rata sono di circa 3/4 settimane salvo imprevisti

Aggiornamento dal nostro intermediario:

Carissima Silvia buongiorno!!!

Vi invio un breve resoconto della prima fase dei lavori:
il giorno 5 giugno sono iniziati i lavori ed abbiamo provveduto al pagamento della prima parte dei lavori con la somma che avevamo già a disposizione.

Questa prima fase ha riguardato i lavori per le fondamenta che sono stati più complicati del previsto perché scavando lungo il perimetro si sono imbattuti con i tubi della casa dei bambini che scendevano verso il basso, qualche giorno in più di lavoro ma tutto si è risolto.

Nei prossimi giorni termineranno i lavori delle fondamenta per poi iniziare la costruzione dei muri che andranno avanti per circa 3/4 settimane.

Al termine di questo periodo invierò il resoconto parziale della prima rata.

Un abbraccio e un caro saluto a tutti voi

tonino

El proyecto

La Casa della Divina Provvidenza è stata fondata nel 2020 da sono Sr. Marie Judith, Mr. Jackson, suo braccio destro, diplomato in psicologia clinica, e da alcune persone italiane, per accogliere i bambini di strada. Si trova a Butembo, nel Nord Kivu a nord est del Congo, sul confine, in un altopiano a circa 1700 metri sul mare, in un centro abitato con oltre 1.000.000 di abitanti. 

Caritas Sant'Antonio ha già contribuito al finanziamento del pozzo nel progetto *7642

Scrive sr. Judith: “…in questo periodo stiamo attraversando un momento di grande difficoltà per la presenza di numerose bande armate di ribelli finanziati dal vicino Ruanda per appropriarsi delle enormi ricchezze del sottosuolo...In questi giorni sembra che la situazione possa tornare alla normalità grazie anche all’intervento delle comunità occidentali. Ciononostante, la nostra attività continua... Al momento i bambini accolti sono 38: 12 da 0 a 7 anni e 26 da 8 a 17 anni. …abbiamo ricevuto una donazione per costruire una nuova casa per bambini più piccoli. Potremo così recuperare spazi per accoglierne altri. Per quanto riguarda i ragazzi di strada che al momento sono 18, alcuni hanno sostenuto con successo la maturità, in 2 hanno concluso gli studi universitari, alcuni frequentano le superiori ed altri lavorano nei campi e con l’impresa edile che lavora per noi.” 

La richiesta riguarda oggi la costruzione e l’arredamento di un grande salone dove i bambini possano studiare e fare i compiti seguiti da alcune  insegnanti, oltre a giochi e lezioni di musica e canto. Inoltre uno spazio sarà adibito ad asciugatoio. Questo progetto permetterà inoltre di mettere in sicurezza anche la parte sinistra del terreno che, essendo in forte pendenza ed a causa delle piogge, rischia di far scivolare giù l’attuale asciugatoio con problemi alla cucina/lavanderia.

Referente: Sr. Marie Judith Irma Mafoua, Figlie di Maria Santissima Madre della Divina Provvidenza e del Buon Pastore