Projects updates

Aggiornamento:

Cara Sylvia,

Saluti dalla Tanzania.

Spero che tu stia bene. Anche noi stiamo bene.

Ci scusiamo per i ritardi. Questo è dovuto al fatto che il 24 giugno 2025 si sono svolte le elezioni del governo regionale dell'Istituto (regione della Tanzania) e Padre Symphorien Kapumba, IMC (responsabile del progetto) è stato eletto membro del consiglio, quindi dopo l'elezione è stato impegnato con riunioni e altre responsabilità relative al suo incarico. Inoltre, a metà agosto si recherà in Kenya per due settimane, ma ci organizzeremo in modo che i lavori continuino.

Abbiamo iniziato i lavori sgomberando il sito e raccogliendo i materiali. Il lavoro di sgombero del sito è stato enorme perché c'erano alberi enormi che abbiamo dovuto abbattere e rimuovere i ceppi.

Ringraziamo Dio che i lavori stiano procedendo bene. Non appena avremo terminato questa fase, le altre fasi procederanno senza intoppi.

In allegato alcune foto che abbiamo fatto durante la realizzazione delle fasi iniziali del progetto.

Faremo del nostro meglio per condividere con voi i progressi del progetto.

Vi auguriamo il meglio per i vostri impegni quotidiani.

Cordiali saluti,

Modesta Kagali

The new project

Nel 2019 questa Congregazione è arrivata in Tanzania e ha subito prestato servizio in varie diocesi.

Il Blessed Sr. Irene Vocational Centre prepara le ragazze e le giovani madri ad acquisire le necessarie competenze in cucito e sartoria per aiutarle a rendersi autonome con un lavoro. Le ragazze arrivano da diversi villaggi, non solo vicino al centro, e rimangono per tutto il periodo di formazione. Il corso dura due anni e coinvolge tutta la persona nella sua globalità.

È un centro speciale perché, prima di tutto, è una casa, dove imparano anche a cucinare e a prendersi cura degli spazi, sia come individui che come gruppo. È gestito da Miss Jamila, che vive con le ragazze.

Purtroppo il centro non gode di un’adeguata protezione e ha una recinzione in legno che permette sia a ladri che ad animali di entrare e mettere in pericolo le ragazze.

Vogliono quindi costruire un muro di recinzione di circa 800 mq. con fondamenta di roccia e cemento.

Project referrer: Fr. Symphorien F. Kapumba,Consolata Fathers