Actualizaciones de proyectos

Primo resoconto da Sr. Catherine

Il progetto è iniziato l'8 giugno 2023: abbiamo iniziato a costruire un'altra stalla (casa delle mucche) su consiglio del venditore e dei medici veterani.

Ci hanno avvisato che la razza della mucca che abbiamo acquistato non può adattarsi alla stalla precedente e quindi abbiamo dovuto costruire una stalla moderna. In tre settimane è stata completata.

Abbiamo poi acquistato le mucche, i maiali e del cibo; abbiamo poi trasportato gli aniali nei nuovi ambienti a loro destinati. il veterinario ci ha assistito.

Abbiamo utilizzato una certa somma per acquistare alcuni materiali scolastici per sostenere i nostri studenti che si stavano preparando per andare a scuola nel mese di luglio.

Aggiornamento da Sr. Urassa (letterale)

Cara Silvia

un caro saluto da suor Catherine Urassa.

Ringraziamo Dio per il vostro sostegno nel nostro progetto di Zootecnia a sostegno dei bambini vulnerabili in Tanzania.

La prima rata è stata accolta bene, anche se è stata ritardata di due settimane a causa del problema tecnico nel sistema del nostro sistema nazionale banche.

Ma grazie a Dio il progetto è già iniziato ed è a buon punto: siamo riusciti a ricostruire la stalla; secondo il consiglio del veterinario siamo riusciti ad acquistare alcuni maiali e il cibo per due mesi; siamo riusciti a pagare i soldi per due vacche da latte gravide al nostro venditore e presto arriveranno.

Quindi vi ringraziamo ancora una volta e crediamo che a metà luglio forniremo un resoconto completo dopo il completamento di ogni attività che intendiamo svolgere in questa fase. 

Dio vi benedica tutti e i nostri figli vi mandano molti auguri perchè sono felici dopo aver ascoltato le informazioni sul sostegno che ci avete fornito per sostenere il loro futuro!

Hanno pregato per voi e hanno promesso di pregare ogni giorno per voi e per tutti i donatori che sostengono persone come loro.

Inoltre, hanno preparato una preghiera speciale per tutti voi sostenendo diversi gruppi nel mondo, particolarmente vulnerabili.

La preghiera è in lingua swahili ma la tradurrò in inglese e poi te la invierò.

Distinti saluti

El proyecto

Scrive Fr. Yeronimi: “l'ONG che Suor Catherine ha fondato con il permesso della Madre Superiora e del Vescovo si trova a Kola, a un chilometro dal nostro convento di Morogoro. Conosco il luogo in cui si trova il Centro. Ma attualmente, il vero progetto di allevamento è nella fattoria dove risiedono le suore, in attesa di ottenere fondi per acquistare un terreno per poterlo spostare e anche costruire un ostello per mantenere i poveri e i bambini vulnerabili. Inoltre, secondo le informazioni che ho avuto dalle sue consorelle e dall'ex madre superiora, in modo informale, ha sostenuto bambini poveri provenienti da diverse parti della Tanzania. Ha creato questa ONG per aiutare i poveri e i bambini bisognosi. Alcuni di questi sono anche andati all'università grazie al suo sostegno. Alcuni sono ancora nelle scuole materne ed elementari ed è per questo motivo che ha ideato questo progetto…”

Pertanto, questo progetto, grazie all’allevamento degli animali, mira a vendere prodotti quali carne, uova, latte e pelli per poter così sostenere le famiglie e aiutarle a pagare le tasse scolastiche e altri materiali scolastici, evitando che abbandonino gli studi, che vadano a lavorare in età così precoce, e spesso anche il rischio di gravidanze precoci…

Vorrebbero inoltre formare alcuni membri della comunità locale sull'allevamento “al fine di creare l'ambiente in cui il gruppo target possa avere uno sviluppo autosufficiente e sostenibile per soddisfare le esigenze sanitarie, educative e familiari”.

I beneficiari diretti di questo progetto sono 102 tra bambini e ragazze, mentre i beneficiari indiretti sono 100 membri della comunità locale.

La richiesta riguarda l’acquisto di: 5 mucche da latte, 30 maialini, 300 galline, con spese di veterinario e mangimi diversi per un anno, oltre all’acquisto delle gabbie con accessori per le galline, di un’incubatrice per le uova e per la formazione del personale.

Referente: Sr. Catherine Urassa, Congregazione Grail Sisters