Actualizaciones de proyectos

Resoconto da Sr. Lea:

  • Ogni anno oltre 40 ragazze abitano in ogni Foyer e beneficiano delle strutture e dei servizi, durante l’anno scolastico.
  • Nei prossimi 10 anni, prevediamo che almeno 400 ragazze usufruiranno direttamente del sostegno del progetto, in ciascuno dei Foyer.
  • Grazie all’intervento:
    • tutte le ospiti dispongono ora di materassi nuovi, igienici e confortevoli, che hanno migliorato la qualità del riposo;
    • nella sede di Bobo, le camere risultano più vivibili grazie anche all’installazione dei ventilatori acquistati grazie a una donazione, ricevuta da genitori degli alunni della scuola Maria Consolatrice di Milano, ai quali è stato presentato il progetto. A Kwentou non si è potuto installare i ventilatori, causa mancanza di energia elettrica.
    • le condizioni quotidiane delle ragazze hanno conosciuto un concreto e significativo miglioramento.
      Gli obiettivi sono stati integralmente conseguiti:
    • Miglioramento del riposo notturno grazie alla sostituzione dei vecchi materassi con modelli nuovi e confortevoli, capaci di garantire sostegno posturale e un sonno di qualità.
    • Creazione di ambienti più salubri e vivibili attraverso l’installazione di ventilatori, fondamentali per affrontare le alte temperature che caratterizzano gran parte dell’anno.
    • Sostegno al benessere psico-fisico e allo studio: un riposo adeguato e un clima più fresco incideranno positivamente sulla concentrazione e sull’energia delle ragazze, favorendo il loro percorso educativo.
    • Inoltre, il progetto ha stimolato le persone in loco a prendersi cura degli ambienti del Foyer, favorendo un intervento di pulizia accurata e di ritinteggiatura delle stanze in vista della collocazione dei nuovi materassi. In questo modo gli spazi sono divenuti più accoglienti e salubri, e il progetto ha contribuito non solo a migliorare le condizioni di riposo, ma anche a valorizzare l’impegno della comunità locale nel rendere più dignitoso e sereno l’ambiente di vita delle giovani ospiti.
    • Grazie alla Caritas Antoniana e ai suoi benefattori

Aggiornamento dalla nostra intermediaria Tiziana:

A Bobo sono stati consegnati i materassi che, pian piano e con i mezzi a disposizione, sono stati trasportati a Kwentou. Anche qui è stata predisposta la tinteggiatura (con risorse nostre) per rinfrescare e sanificare i locali.

Quando l’allestimento dei locali sarà completato, per entrambi i progetti, sarà nostra cura inviarvi foto e video definitivi, unitamente alle fatture dalle quali si evince il pagamento e alle relazioni di chiusura dei due progetti.

Grazie ancora per il sostegno che avete dato ai nostri progetti. Le nostre ragazze potranno ricominciare l’anno scolastico in una condizione certamente migliore e più rispondente ai loro bisogni di accoglienza e di riposo.

Un caro saluto

El proyecto

Le Suore di Maria Consolatrice gestiscono due centri di accoglienza in Burkina Faso: I foyer di Kwentou e Bobo Dioulasso, che offrono alle giovani donne non solo un rifugio sicuro, ma anche l’opportunità di frequentare le scuole che offrono loro un percorso educativo e formativo, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze necessarie per la costruzione di un futuro migliore.

In particolare, la missione di Kwntou ha un duplice obiettivo: da un lato, offrire alle giovani l’opportunità di apprendere mestieri e servizi come sartoria, agricoltura, cucina, pasticceria, acconciatura, allevamento e igiene; dall’altro, accompagnarle in un cammino di crescita personale, insegnando loro il rispetto reciproco e la gestione consapevole delle relazioni sociali e familiari.

Uno degli aspetti fondamentali per garantire una vita dignitosa alle ospiti del foyer è la qualità delle condizioni in cui vivono. Purtroppo, i materassi attualmente in uso hanno oltre 40 anni e sono ormai logori, ridotti a semplici strati di spugna sottile che non offrono alcun comfort né supporto.

La richiesta alla Caritas è pertanto per l’acquisto di:

Kwentou: 50 materassi per ragazze dai 14 ai 19 anni

Bobo Dioulasso: 50 materassi per ragazze dagli 11 ai 19 anni

Il foyer si mantiene grazie al lavoro delle ragazze, con i prodotti che vengono messi in vendita, al contributo di alcune famiglie italiane, di alcune famiglie locali e grazie all’allevamento di polli, maiali e conigli.

Referente: Sr. Lea Kabrè, Suore di Maria Santissima Consolatrice, S.M.C.