Categorized content
 Scuola 
    
            Ampliamento e arredamento scuola
 Costruzione di 2 aule, fabbricazione di 100 panche con tavolo, acquisto dei 
libri di testo e costruzione di un blocco di bagni. I genitori dei ragazzi e 
la Congregazione metteranno a disposizione la somma di € 7.650 per la 
costruzione dell’alloggio degli insegnanti. Beneficiari del progetto sono 
542 bambini, ben 227 in più rispetto al primo progetto. Il progetto dovrebbe 
essere realizzato da marzo ad agosto per usufruire della stagione secca. 
Questo permetterà anche ai bambini di rientrare a scuola a settembre nelle 
nuove aule.
 
                        
                         
        Ampliamento e consolidamento scuola
 Il programma NASSAE è nato nel 2001 in una delle zone più povere di Lima, 
per migliorare le condizioni di vita dei bambini lavoratori costretti ad 
abbandonare la scuola. Poiché i primi spazi utilizzati erano ormai 
insufficienti, dal 2012 si sono trasferiti in una nuova struttura sorta 
grazie ad un gruppo di benefattori di Jicamarca, la zona più povera di San 
Juan de Lurigancho.
 
                        
                 Catégories : 
                Ristrutturazione, Scuola            
                         
        Ampliamento scuola
 I Padri Scolopi sono presenti nella Guinea Equatoriale dal 1963 ed hanno 
contribuito alla trasformazione sociale della popolazione, grazie ai centri 
educativi da loro fondati con una particolare attenzione per i bambini e i 
giovani.
 
                        
                 Catégories : 
                Scuola            
                         
        Ampliamento scuola primaria per classi femminili
 La richiesta di questo progetto riguarda la St. Joseph’s Primary School, 
attualmente frequentata da 400 studenti divisi in 5 classi. Tuttavia la 
richiesta di frequentarla è in crescita soprattutto per quanto riguarda le 
bambine. Il progetto riguarda pertanto l’estensione della scuola, con 
l’aggiunta al primo piano dell’edificio già esistente, di 3 classi. Si 
pensa in questo modo anche di separarle dai maschi a causa delle 
problematiche islamiche. Attualmente ci sono 150 bambine e si pensa così di 
portare il numero a 300.