Ciao Claudia e Silvia, carissime!
Che bello ricevere il tuo messaggio!
Qui continuiamo a lavorare dalle nostre case ma instancabilmente.
Le sfide e le richieste della pandemia continuano ad essere molteplici e complesse in Argentina (dove eravamo già nel 2019 con livelli preoccupanti di povertà, stagnazione economica e inflazione).
Tuttavia, contro ogni previsione, siamo stati in grado di realizzare il nostro progetto e anche di fare DI PIÙ di quanto avevamo programmato: ad esempio, raggiungendo tutte le province del nostro paese e anche i paesi confinanti con la formazione, con le possibilità che tutti scoprano piattaforme di dialogo!
Non è stato facile. Soprattutto nei primi mesi della pandemia, quando la maggior parte delle iniziative lavorative non erano in grado di funzionare, abbiamo dovuto fare campagne di donazioni per poter inviare denaro per il cibo a ciascuna famiglia. A poco a poco, le iniziative hanno ripreso l'attività e oggi la maggior parte è attiva anche se con grande incertezza.
Negli ultimi tempi le infezioni sono diminuite, soprattutto nelle zone in cui operiamo. Comunque, dobbiamo continuare a stare attenti altrimenti ci saranno focolai covidi.
Un abbraccio a ciascuno.
Valeria