FEBBRAIO - CALABRIA - A favore dei giovani, per aiutare la cultura del "lavoro libero" | Caritas Sant'Antonio ONLUS

FEBBRAIO - CALABRIA - A favore dei giovani, per aiutare la cultura del "lavoro libero" | Caritas Sant'Antonio ONLUS

Il lavoro in Calabria è soprattutto in mano alla 'ndrangheta e in parte minore alla politica, una condizione che toglie ogni speranza di futuro ai giovani. La pandemia ha ulteriormente peggiorato la situazione, aggravando la prostrazione delle giovani generazioni.

E' necessario un segno di discontinuità, per far capire ai giovani che un altro lavoro e un'altra società sono possibili. La scelta è quindi caduta sull'Associazione Il Segno dei Tempi, braccio operativo della Caritas diocesana della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi.

Si tratta di borse lavoro per giovani di valore ma senza "santi in paradiso", progetto già iniziato grazie ai fondi dell'8 per mille con alcune aziende del territorio. Noi abbiamo creato un ponte con l'imprenditore Antonino De Masi, che non ha mai ceduto ai ricatti mafiosi ed è per questo sotto scorta. De Masi ha una delle realtà più innovative e fiorenti della Piana di Gioia Tauro (RC) e ci ha già dato la sua disponibilità ad accogliere un borsista meritevole del nostro progetto.

Caritas Antoniana mette a disposizione 2 borse lavoro per giorvani per la somma complessiva di €10.000

Referente: Michele Vomera (diacono), responsabile associazione Il Segno dei Tempi

Leggi l'articolo integrale sul Messaggero di Sant'Antonio.

Italiano
Project relation: 
7° RESOCONTO Progetti ANTONIO 20 - 22
Update date: 
Venerdì, 5 Febbraio, 2021