Abbiamo utilizzato parte dei fondi ricevuti per acquistare materiali da costruzione e per pagare parte dei lavori di impianto elettrico, realizzazione di strutture metalliche per la copertura, impianto idraulico, tinteggiatura delle pareti, esecuzione del rivestimento delle grondaie e supervisione tecnica dell'ingegnere delle costruzioni.
Nelle aule di teoria, sono stati montati i davanzali in granito in vista dell'installazione futura delle finestre e sono state tinteggiate le porte in legno delle aule.
Nel salone dedicato al corso di Taglio e Cucito sono stati realizzati due magazzini per lo stoccaggio di tessuti e altri materiali destinati alle lezioni pratiche. In questo spazio è stato rifatto anche l'intero impianto elettrico e le pareti sono state tinteggiate. Annessi a questo ambiente sono stati realizzati due spazi per consentire agli studenti di provare i capi realizzati e l'installazione di un lavabo sanitario per l'igiene delle mani.
Nelle altre aule, destinate alle lezioni teoriche dei corsi di falegnameria e tornitura meccanica, è stata anche rivestita parte delle pareti e posata la pavimentazione in ceramica. I locali sono stati tinteggiati e sono stati rifatti i punti luce e le prese elettriche; sottolineiamo che è stato necessario
sostituire tutto il vecchio impianto elettrico in quanto non offriva più le condizioni di sicurezza.
Nella zona centrale del patio sono state installate delle grondaie per la raccolta dell'acqua piovana ed, inoltre, è stato realizzato un pavimento in cemento per la futura posa delle piastrelle in ceramica.
Con la ristrutturazione degli spazi per i corsi professionali si è anche provveduto all'adeguamento di un ambiente destinato a mensa per la preparazione delle merende che vengono offerte agli studenti. In questo ambiente, è stato rifatto il pavimento in ceramica e il rivestimento delle pareti, la tinteggiatura del soffitto e l'installazione del lavello della cucina. Anche la parte elettrica è stata rivista con l'installazione di nuove lampade. Per il servizio snack sono stati installati un bancone in granito e una porta avvolgibile.
I serbatoi dell'acqua, realizzati in fibrocemento, sono stati sostituiti da serbatoi dell'acqua in PVC per migliorare le condizioni sanitarie.
È stata rifatta l'intera condotta idraulica delle acque reflue e sono state realizzate nuove vasche di raccolta degli scarichi e delle acque piovane.



