Buongiorno,
Nella foto di gruppo da sx a dx ci sono Micheal, ragazzo del progetto Mary Christine, Daniele, Evaristo (il nuovo lavoratore che si occuperà della preparazione del formaggio), Abi (ragazzo del progetto Mary Christine) e John, volontario che tra pochi mesi comincerà l'università di agraria con indirizzo allevamento a Lusaka. Nella foto manca Jack, l'altro pastore.
Abi lavora nel Progetto Mary Christine** da molti anni, mentre Michael, che ha poco più di vent'anni, è stato incluso pochi anni fa. Da qualche mese, grazie al Progetto Educare sponsorizzato dall'Unione Europea, una decina di ragazzi del Progetto Mary Christine sono stati inclusi nelle attività agricole della Cicetekelo Farm, come primo passo per un inserimento nel mondo del lavoro che possa avvenire anche al di fuori dei nostri progetti. Abi e Michael lavorano insieme a noi con gli animali. Abi va al pascolo con il gruppo di capre maschi e con le femmine incinte (insieme a Jack), mentre Michael aiuta John e Evaristo nella mungitura, nella pulizia della stalla, e nelle varie attività quotidiane delle capre in lattazione. Nelle prossime settimane proveremo a insegnare loro anche a mungere gli animali.
Purtroppo i lavori della stalla stanno andando un po' a rilento poiche' per alcuni materiali c'e' una difficolta' oggettiva di reperimento.
Buona giornata
**Mary Christine project è un centro diurno per ragazzi diversamente abili che si trova a un paio di chilometri da Cicetekelo e fa parte dei progetti della Comunità Papa Giovanni XXIII a Ndola in Zambia.
Il progetto disabili e’ diviso in tre fasi:La prima fase è una scuola speciale per bambini dai 7 ai 14 anni circa; la seconda fase è un corso professionale che dura 3 anni in agricoltura e economia domestica. Al termine dei 3 anni di corso, gli studenti sostengono un esame riconosciuto dal governo zambiano; La terza fase è un centro diurno per ragazzi chiamato Mary Christine.

