Carissimi amici della Caritas Antoniana,
Un cordiale saluto dall'Ecuador con i migliori auguri di pace e bene.
Grazie al vostro prezioso contributo siamo stati in grado di poter continuare con i lavori di costruzione dei saloni per lo svolgimento dei diversi programmi di scopo sociale e pastorale nella Parrocchia di Nostra Signora del Santo Rosario della popolazione indigena di Baeza nella Provincia del Napo situata nella regione amazzonica dell'Ecuador.
I lavori di costruzione della nuova struttura sono cominciati nei primi giorni di dicembre dello scorso anno.. Il vostro finanziamento è stato unito ad altri sostegni che ci hanno permesso avere a disposizione la cifra necessaria per iniziare e portare avanti finora i lavori di costruzione
La prima tappa di lavori realizzati è stata quella dello smontaggio e demolizione della vecchia struttura in legno con tettoia in eternit costruita con grande cura per i Missionari Giuseppini del Murialdo negli anni 70. Purtroppo questa bellissima struttura era molto marcia e danneggiata a causa delle particolari condizioni climatiche della zona.
Di seguito allo smontaggio dei vecchi saloni i lavori successivi riguardano lo scavo e miglioramento del terreno per costruire lo scheletro strutturale interamente in acciaio in cui vengono montati pavimenti, tettoia e muratura.
La collocazione dell'impalcatura strutturale in acciaio ci ha permesso fare anche entrambi pavimenti sia per il piano terra e il primo piamo, collocare circa l'80 % della tettoia in "Kubiteja" e cominciare con la muratura esterna nel piano terra. In allegato inseriamo alcune fotografie che evidenziano i lavori fatti finora.
Vorremmo ringraziare come sempre alla C.A. per vostra vicinanza e sostegno. La generositá dei vostri cari benefattori spinti dal nostro amato Sant'Antonio ci permette offrire alla nostra gente segni della carezza di Dio, soprattutto ai piú poveri e disagiati, I diversi progetti che ormai da tanti anni siamo riusciti a portare avanti grazie al vostro sostegno sono per chi ha ricevuto questo Dono un vero segno di speranza, sviluppo e naturalmente condivisione di fede.
Colgo anche l'occasione per augurare ai benefattori e al team della C.A. un 2023 colmo di benedizioni da parte del Signore.
Un fraterno abbraccio.
P. Walter






