Cara Sig.ra Silvia,
Auguri di pace e bene da Saltpond.
Sono lieto di inviarvi il resoconto finale della prima fase.
L'area interessata dal progetto si trova in prossimità di un'area allagata e le perforazioni hanno agitato le acque sotterranee. Questo, unite alle piogge registrate nel periodo, ha reso il sito del progetto un po' difficoltoso da raggiungere, prima per le perforazioni e poi soprattutto per la muratura, ritardando il completamento della PRIMA FASE.
Sono state effettuate le seguenti azioni:
b) Rilievo e perforazione del foro
c) Messa in sicurezza del terreno: muro di cinta
d) Collegamento elettrico al terreno (fase iniziale)
I 4.000 litri saranno sufficienti per i villaggi, nel senso che il pozzo è facilmente accessibile e ogni volta che la cisterna avrà bisogno di acqua, potrà essere riempita anche se i residenti continuano a prelevarla.
Per quanto riguarda l'acqua sotterranea ce n'è abbastanza per i residenti e la comunità francescana.
Le cisterne saranno 4. Cisterne in polietilene contenenti fino a 40.000 litri d'acqua. Una volta riempite con l'acqua del pozzo, saranno inviate alla Comunità Francescana tramite la pompa di superficie. Se l'acqua è inferiore a quella quantità, l'acqua sarà nell'acquedotto ma non raggiungerà la Comunità Francescana. La Comunità Francescana dispone già di un serbatoio idrico che riceverà l'acqua dal pozzo.
Quindi, mettendo insieme i punti 1 e 2, si otterranno quattro cisterne in polietilene da cui l'acqua verrà inviata alla Comunità Francescana tramite una pompa di superficie e una cisterna in polietilene rialzata da cui gli abitanti di Afrangua attingeranno l'acqua.
Le tubature provengono da sotto la cisterna in polietilene rialzata perché la pompa di superficie sarà alloggiata sotto questa piattaforma rialzata, così come gli altri raccordi elettrici, il che significa che ci sarà un'altra tubatura dalle quattro cisterne in polietilene che passerà sotto la piattaforma rialzata, non rappresentata nell'immagine artistica.
Se siete disponibili, possiamo passare alla seconda fase.
Pace e bene.
Frate Mosè