Aggiornamenti dei progetti

Primo resoconto da Sr. Alessandra

I lavori sono iniziati suito dopo le vacanze di Natale, verso il 9 gennaio. Il gruppo ha cercato il ferro e il legno in Bissau, ed lo hanno trovato in poco tempo anche se con fatica. I lavori si sono svolti in Mansoa, nella nostra missione, cosí abbiamo potuto seguirli da vicino. 

I lavori svolti son stati i primi 60 banchi, ne mancano ancora 20 per completare che faranno a breve per il liceo di Cussana. I lavori si sono svolti in tempo e il gruppo di ragazzi che lavorano nella falegnameria  si sono impegnati e hanno lavorato bene.

Le difficoltá incontrate sono sempre per il materiale, non é sempre facile trovare il legno, nonostante la Guinea sia esportatrice di legno e quindi si deve girare molto per il paese per poterlo trovare. Ma grazie  a Dio l’hanno trovato vicino e quindi sono stati avvantaggiati  per il lavoro.

I banchi pronti sono stati portati al Liceo e gli alunni hanno voluto provarli, ma il liceo inizierá solo a settembre.

É stata una gioia per loro e per gli insegnanti vedere le sale pieni di nuovi banchi, trovare scuole ben organizzate e arredate non é facile.

Il nostro grazie ai benefattori.

Il progetto in sintesi

Le Missionarie dell’Immacolata sono presenti dal 1980 in Mansoa Bissora e Bissau. Il loro apostolato è soprattutto per l’evangelizzazione e nel campo sociale e lavorano nella salute con Centri di recupero per bambini, nell’educazione con 13 scuole in regime di autogestione con 5.300 alunni e nella promozione integrale della donna. Seguono varie scuole in Mansoa e Bissora.

Nella scuola di Cussana hanno 837 alunni dalla scuola materna alla 6ª classe. Quest’anno sono passati per il primo anno di liceo 110 alunni ma non tutti riescono ad iscriversi al liceo di Mansoa dovuto ai posti limitati.  Molti genitori scelgono le loro scuole perché garantiscono una migliore educazione, questo grazie all’accompagnamento, alle formazioni che vengono date agli insegnanti e agli alunni. I problemi cronici salariali dei professori e il constante sciopero, hanno seriamente compromesso vari anni scolastici, costituendo così una grave violazione del diritto alla scuola e all’educazione dei bambini della Guinea- Bissau.

Grazie a offerte e l’aiuto di ciascuna famiglia degli alunni, la costruzione del Liceo è terminata. Quello che manca ora è tutto l’arredamento. 80 banchi di due posti per un totale di 160 alunni del 7º anno, 5 cattedre e sedie, 4 tavoli con sedie per sala di biblioteca, - 5 armadi.

Questo lavoro verrà fatto da falegnami che hanno studiato dai padri Giuseppini ed ora si sono messi in proprio. É anche un aiuto all’economia locale.

Referente: Sr. Suzanne Djebba e Sr. Alessandra Bonfanti, Suore Missionarie dell’Immacolata