Projects updates

Mr. Madas Allamine ha completato il progetto!

Il progetto CA/8033 ha contribuito alla perforazione di due pozzi, all'installazione di quattro (4) pompe solari e alla costruzione di quattro bacini di conservazione e irrigazione.

La prima rata del finanziamento del progetto CA24/8033 ha permesso la perforazione di due (2) pozzi nelle città di Baro e Mabar per due gruppi di orticoltori femminili.

I due pozzi, profondi 43 m a Baro Kadar e 44 m a Mabar Dibi, sono stati perforati utilizzando un martello perforatore dotato di un compressore che pompa aria compressa per pulire il pozzo man mano che il martello avanza in profondità.

La seconda rata ha contribuito all'installazione di quattro (4) pompe solari e alla costruzione di quattro bacini di irrigazione.

Una pompa solare a Baro Kadar

Una pompa solare a Mabar Dibi

Una pompa a Gourbiti Tondo

Una pompa a Gourbiti Alpha

Il progetto ha permesso ai beneficiari del villaggio di Gourbiti di aumentare la loro produzione. In precedenza, utilizzavano pompe manuali e non coltivavano una vasta area. Ha permesso alle donne di sostenere meglio l'istruzione dei figli. Hanno generato un surplus di 115.000 franchi CFA rispetto all'anno precedente.

A Baro, il progetto ha rafforzato l'approvvigionamento idrico del sito. Le donne attingevano acqua dal pozzo per irrigare i loro orti; ora, grazie al progetto di trivellazione e pompa solare, possono irrigare facilmente i loro orti. Hanno anche acqua potabile per le loro famiglie. Con quest'acqua potabile, non rischiano più di contrarre malattie trasmesse dall'acqua.

A Mabar, il villaggio non aveva un orto; questo è un nuovo sito. Le donne non potevano mangiare le loro verdure se non le compravano a Baro, a 6 km di distanza. Oggi, con il progetto CA24/8033, hanno acqua per i loro orti e, allo stesso tempo, per il villaggio. Dal punto di vista economico, sono riuscite a conservare i prodotti del raccolto della stagione delle piogge, contribuendo così alla dieta familiare.

Dal punto di vista sociale, il progetto ha permesso alle donne di lavorare insieme, rafforzando i legami di unità e coesione sociale del villaggio.

Dal punto di vista ambientale, il progetto ha creato un microclima nel villaggio grazie alla presenza di acqua adiacente all'orto, che mitiga il clima.

L'acqua ha permesso al villaggio di creare un vivaio per la riforestazione.

7. Numero di beneficiari

Baro Kadar: 33 donne

Mabar Dibi: 103 donne capofamiglia

Gourbiti Tondo: 32 donne capofamiglia

Gourbiti Alpha: 30 donne capofamiglia

Beneficiari diretti totali: 198 persone

Beneficiari indiretti totali: 198 * 7 = 1.386 persone

TESTIMONIANZA 1:

"Mi chiamo Khadidja e sono la presidente del gruppo femminile di Mabar. Vorremmo innanzitutto ringraziare i nostri benefattori e tutti coloro che hanno partecipato alla costruzione di questa infrastruttura.

A Mabar non avevamo acqua, nemmeno potabile. A volte andavamo a Baro, a 6 km di distanza, ad aprile e maggio. I pozzi si prosciugavano.

Non abbiamo mai piantato orti." Vendiamo i nostri cereali o semi di sesamo per comprare verdure. Oggi, questo orto ci ha permesso di contribuire alla razione familiare.

Vendiamo i prodotti in eccedenza e con il ricavato compriamo quaderni e iscriviamo i nostri figli a scuola.

Che Dio benedica tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto.

TESTIMONIANZA 2:

Ciao, sono Fatimé Tari, presidente del gruppo Tondo a Gourbiti. Prima avevamo un pozzo, ma con la pompa a mano non produciamo molto.

Quest'anno, con la pompa solare, abbiamo aumentato e diversificato la nostra produzione.

Il raccolto che abbiamo venduto ha fruttato 126.000 franchi.

Ringraziamo tutto il team.

 

 

Primo resoconto:

La prima tranche di pagamento del progetto CA24/8033 ha permesso di realizzare due (2) fori di trivellazione nella località di Baro e Mabar per due gruppi di orticoltrici. I due fori di trivellazione, profondi 43 e 44 metri, sono stati perforati utilizzando un martello perforatore dotato di un compressore che pompa aria compressa per pulire il pozzo man mano che il martello avanzava più in profondità.

Il foro è stato dotato di un tubo in PVC da 125 pollici.

In ogni faglia o sorgente sono stati installati tubi filtranti in PVC per consentire all'acqua di infiltrarsi nel foro di trivellazione.

Portata di perforazione: 3 m3

The new project

Il Guéra è una provincia situata nella parte centro-orientale del Paese, nella grande fascia del Sahel,  dove, a causa delle guerre civili,  dei problemi etnici e dei rischi climatici che incidono negativamente sulle attività agro-pastorali, la popolazione non ha potuto beneficiare, come in altre regioni, dello sviluppo agricolo. Per questo motivo nel 2011, è stata creata la Fédération des Banques des Céréales Guéra (FBCG-Federazione banche dei cereali), quale strumento della pastorale sociale Diocesi di Mongo che, oltre al compito di esercitare la sua missione spirituale, promuove anche lo sviluppo sociale in diversi ambiti. Ad oggi conta 354 ‘banche’ con circa 31.700 soci.

Inoltre, nel quadro del rafforzamento delle donne rurali e della loro spinta verso l'emancipazione socioeconomica, la Federazione ha pianificato, attraverso le sue attività di sviluppo, l'attuazione del progetto di sostegno al rafforzamento del reddito familiare delle donne vulnerabili, organizzandole in gruppi e creando con loro attività di orticoltura.

Scopo di questa richiesta è quella di rendere operativi quattro siti di orticoltura con acqua e attrezzature per l'irrigazione. In particolare ha elaborato questo progetto che prevede la costruzione di due pozzi e l’installazione di quattro pompe solari con quattro serbatoi per l'irrigazione dei quattro gruppi di orticoltrici.

Nello specifico: presso il centro di Baro e di Mabar, si intende scavare due pozzi dotandoli di due  pompe solari con rispettivi serbatoi e tubi per l’irrigazione mentre, nei due siti di Gourbiti (Tondo e Alpha), che già dispongono di due trivellazioni, verranno semplicemente installate due pompe solari sempre con i rispettivi serbatoi e tubi per l’irrigazione.

A questo proposito, è già stato realizzato lo studio geofisico per determinare la possibilità di trovare acqua a Baro e Mabar. La perforazione verrà effettuata da una ditta specializzata che utilizzerà una perforatrice rotativa dotata di un martello adattato alle condizioni geologiche del sito.

Beneficiari diretti saranno circa 130 donne (30/35 a gruppo) 

Project referrer: P. Franco Martellozzo