Projects updates

Aggiornamento da Fra Joseph:

Pace e bene carissimi della Caritas Antoniana,

Vi ringraziamo di cuore per la mail e diciamo il nostro dispiacere per la risposta tardiva.

Per quanto riguarda il progetto in oggetto, possiamo dire che sta procedendo bene. Le prime fasi sono fate, e si aspetta di procedere con la struttura del piano R. Finora l'impresa che fa il lavoro sta sempre nel tempo impartito per le prime fasi.

Vi alleghiamo sotto qualche foto dell'andamento del cantiere.

Grazie per il sostegno e per la collaborazione.

Pax

The new project

Durante questi anni di missione in Burkina Faso i frati OFMConv. hanno deciso di sviluppare in modo progressivo il Centro Medico S. Massimiliano Kolbe (CMMK) situato nel comune rurale di Sabou, nella regione “Centro-Ovest” del Paese. Molti i progetti finanziati da Caritas Sant'Antonio tra i quali l'ultimo in ordine di tempo il 7657Infatti, nonostante la popolazione sia di oltre 1.300.000 abitanti, vi è un solo ospedale funzionante di riferimento a Koudougou, e nel dis­tretto di Sabou, c’è solo il Centro Medico CMMK, che copre una popolazione di circa 120.000 abitanti.

In Burkina Faso, le popolazioni dei villaggi e periferie delle città vivono una difficoltà d’accesso ai servizi sanitari a causa della precarietà in termini d’infrastrutture. C’è una diseguaglianza nella distribuzione delle risorse tra le città e le zone rurali con semplici dispensari inadeguati. In più, questa difficoltà di accesso è aggravata dalla precarietà economica della popolazione rurale e la povertà rimane un freno all’accesso alle cure. Migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari è stata sempre una priorità per il CMMK che si è sempre impegnato ad offrire assistenza sanitaria con basse tariffe e a volte gratuitamente per le persone che non hanno capacità reddituale.

Scrive Fra Joseph: “…attualmente il Centro è un CMA (Centre Médical Amélioré), ovvero un centro medico che dispone di un pronto soccorso medico, chirurgico, e ostetrico. Inoltre è stato recentemente eretto a «distretto sanitario» per una migliore accessibilità alle cure di base. Tutto questo rientra negli obiettivi della politica nazionale riguarda alla copertura universale sanitaria. Questo Centro è davvero un gioiello per la popolazione di Sabou e dei villaggi attorno.”

Tuttavia vi è un limite nel funzionamento del Centro in quanto attualmente l’amministrazione non dispone di spazi propri e il personale amministrativo è sparso in diversi parti dell’ospedale occupando talvolta le sale destinati all’ospedalizzazione oltre ad una parte del convento.

Scopo della richiesta è pertanto quello di costruire una struttura amministrativa a due piani e creare così ambienti adeguati per il personale dell’amministrazione, le segretarie dei medici, l’ufficio contabilità, l’archivio, anche con una sala riunioni per la formazione ed una biblioteca. 

N.B. Questo progetto è stato scelto come Progetto Giugno 2025 per l'estero

Project referrer: Fr. Joseph Kadsondo OFMConv.