I missionari della SMA sono arrivati in Liberia nel 2014 e hanno focalizzato la loro azione pastorale sulla scuola. Grazie anche alla CSA hanno costruito classi per la scuola materna, sono arrivati all’11° livello della scuola, hanno realizzato una biblioteca, una sala computer e alcuni uffici (progetti di P. Lorenzo Snider, di cui l'ultimo a Foya nel 2023: *7794).
Si è passati dai 160 alunni nel 2020 a 520 nell’anno 2024-2025. Molti studenti sono disabili e provengono da famiglie molto povere. Nonostante questo con le piccole rette riescono a pagare i 27 insegnanti. E anche a fare alcuni lavori di manutenzione e sviluppo. Grazie al loro sforzo di unire le sinergie tra studenti, famiglie e insegnanti, la scuola è diventata una delle più rispettate della regione.
Parallelamente alla costruzione delle strutture, hanno iniziato un progetto agricolo per autosostenere le scuole, con l’acquisizione di una sessantina di ettari da adibire a coltivazione di cacao e 25 ettari di palma da olio. Hanno piantato 3.000 alberelli di cacao e la produzione dovrebbe iniziare tra due anni.
Hanno in programma nei prossimi anni di ampliare le strutture della scuola: oltre alla sala polivalente – oggetto della richiesta per questo anno – vogliono rafforzare la biblioteca, il laboratorio di chimica e scienze e la costruzione di una scuola professionale per aiutare i giovani a costruire il loro futuro.
In questo momento la sala polivalente ha la priorità perché manca un luogo di incontro per gli studenti, ma anche per i genitori e gli insegnanti. La capienza sarà di 400 posti (il progetto prevede anche la costruzione di 400 sedie in legno locale).