Categorized content
Anziani
Contributo per ristrutturazione del centro comunitario
La richiesta prevede la ristrutturazione di una tensostruttura,
trasformandola da bocciodromo (da anni abbandonato) a “Centro
Comunitario”. Esso darà la possibilità di realizzare iniziative ed
interventi pensati per lo più per gli anziani a scopo di contrastare la
solitudine e di promuovere la socializzazione e l’aggregazione, ma anche
per i giovani e per le famiglie della zona.
Categories:
Anziani, Ristrutturazione
Costruzione bagni e docce per ospizio
Il progetto è presentato dalle Monache Benedettine del Monastero
dell'Annunciazione di Lubudi, Arcidiocesi di Lubumbashi in RD Congo. Questo
monastero fa parte della Congregazione delle Monache Benedettine della Regina
degli Apostoli, istituita nell'Arcidiocesi di Lubumbashi dal 1922.
Costruzione cucina per casa di riposo anziani
Le Suore della Congregazione Abizeramariya, una congregazione autoctona
ruandese fondata nel 1956, hanno il carisma di seguire anziani, poveri,
handicappati fisici e mentali.
Gli anziani vengono abbandonati perché sono considerati inutili per la
società. Le suore li accolgono nelle case e li aiutano in tutto, dando loro
una vita dignitosa. Le case sono gestite completamente dalle suore.
Costruzione salone multiuso
Padre Sanchez è un giovane sacerdote che dirige la Parrocchia ‘San
Francisco de Asis’, costituita nel 1997. Da allora è disponibile un lotto
di terreno, che appartiene alla parrocchia, per la costruzione di un salone
parrocchiale polifunzionale, inizialmente non utilizzato perché all’epoca
la comunità non era molto grande, mentre nel corso degli ultimi anni si è
assistito ad un incremento della popolazione nella zona, che si è
praticamente raddoppiata. La parrocchia sorge nel quartiere Boqueron, nella
periferia a sud di Ibaguè, dove vive gente molto povera, circa 400 mila
abitanti.
Cure medico-sanitarie per bambini e anziani
La cittadina di Kapshagai, si trova al sud del Kazakhstan nella regione di
Almaty, in un raggio di 300 km dalla Cina e dalle altre Repubbliche
Centroasiatiche. Per far fronte ai problemi sociali del Paese e
all’abbandono dei bambini in stato di povertà da parte delle famiglie,
nell’ottobre del 2000 si sono creati i Focolari, case che hanno la funzione
di accudimento, preghiera e amore grazie alla illuminazione di Don Massimo
Ungari.