Il denaro della seconda tranche è stato utilizzato per l'acquisto di varie attrezzature da cucina e per la formazione. Tra queste: 1 set di pentole in alluminio, 2 fornelli a quattro fuochi, 1 congelatore, 1 mobiletto, 2 filtri per l'acqua, diverse macchine da cucire, ferri da stiro, ventilatori a muro e molte altre attrezzature.
Sono 25 le persone con disturbi mentali in cura che vengono supportate nel loro processo di integrazione sociale ed economica.
Testimonianza 1:
Mi chiamo Adrienne Musoko. Sono madre di tre figlie. La mia figlia maggiore ha 18 anni. Con l'aiuto di Dio, si diplomerà quest'anno. Io e le mie figlie viviamo con mia cugina perché mio marito ci ha abbandonate quando mi sono ammalata tre anni fa. Non capisco davvero nulla di questa malattia, ma Dio è buono. Ha messo le suore Telema sul mio cammino, che si sono prese cura di me. Sto cercando di riprendere una vita normale, anche se non è facile. Molte persone che mi conoscevano quando ero malata continuano a stigmatizzarmi. Con la guida di Telema, resisto ancora.
Dato che mia cugina è vulnerabile quanto me, a volte abbiamo difficoltà a mangiare. Grazie al lavoro che svolgo in questo centro, cerco di contribuire un po' alla cucina con quello che guadagno. Questo lavoro, la fabbricazione di grani e rosari, mi rassicura ancora. Sono grata alle suore che si dedicano liberamente a persone come me. Grazie per tutto il bene che ci fanno. Grazie anche a tutte le persone che vengono in loro aiuto.
Testimonianza 2:
Mi chiamo Alphonse Kubata. Sono in contatto con il centro Telema dal 2022. È qui che ricevo le cure. Sono grato a mia moglie e ai nostri due figli che non mi hanno abbandonato. Mi accompagnano ogni volta che vengo al centro Telema.
Qui a Telema mi sento utile e apprezzato. Ho imparato a usare la macchina da cucire. Molte persone apprezzano quello che facciamo. Le suore pubblicizzano bene i nostri articoli. Alla fine di ogni mese riceviamo una piccola somma da Telema, in base alle vendite e al lavoro svolto.
Il centro non aveva più macchine in buone condizioni, ma le suore ce ne hanno appena fornite di nuove. Queste macchine saranno utili a noi e a coloro che verranno. Grazie a coloro che ci sostengono con il cibo. Grazie a coloro che aiutano le suore ad acquistare tutta questa attrezzatura che abbiamo appena ricevuto. Grazie a tutti voi. Continuate ad aiutare i poveri e i vulnerabili, Dio non vi dimenticherà.


