Relazione intermedia sul progetto | Caritas Sant'Antonio ONLUS

Relazione intermedia sul progetto | Caritas Sant'Antonio ONLUS

ATTIVITA’REALIZZATE DA GENNAIO A FEBBRAIO

Formazione delle ragazze madri sull’utilità della formazione professionale,utilizzo del kit dal 6 al 10 gennaio

  • Organizzare le riunioni nelle parrocchie e nella comunità,
  • Acquisto e distribuzione del materiale di base per la formazione,
  • Assicurare la frequenza e valutare le attività

La formazione si è basata sull’utilità della formazione professionale, la scelta del laboratorio che deve essere nelle vicinanze del villaggio, utilizzo del kit, attitudine da seguire durante la formazione, accoglienza del cliente, (da ricordare che le giovani non hanno frequentato che 1-2 anni di scuola elementare)  condotta morale e stima di se stesse.

Dal 14 al 17 gennaio 2020  si sono effettuate 4 uscite nel territorio per incontrare le caritas parrocchiali, i comitati per discutere sul ruolo delle autorità, inquadramento delle ragazze, diritti e doveri. Attraverso le caritas parrocchiali si sono individuati 5 laboratori di sartoria e il percorso per seguire le giovani a livello locale.

E' stato acquistato e distribuito il materiale per le 40 giovani per introdurle nei laboratori e facilitare il loro apprendimento. Tutte le ragazze hanno ricevuto: forbici, elastico, qualità diversa di tessuti, metri, filo, aghi, spilli, bottoni, cerniere, ecc.

Ascoltando le testimonianze delle giovani durante le visite hanno detto di essere molto contente per questo inizio di formazione e per l’assistenza che ricevono.

Durante la giornata, mentre si svolge il corso, i vicini accolgono i piccoli figli delle ragazze, partecipano alla loro vita con grande contributo.

Poichè con l’intensificarsi del corso le ragazze sono tutto il giorno fuori casa, dal lunedì al venerdì, senza cibo, a causa della loro precarietà economica, hanno chiesto una riduzione dei tempi dello stage,  per soddisfare i loro bisogni primari. Prima di questo corso, infatti, lavoravano il campo dei vicini in cambio di cibo, ma ora non hanno il tempo per farlo, durante la settimana, ma solo il sabato e domenica. Tuttavia non è sufficiente. 

Pertanto, in collaborazione con le parrocchie e i laboratori si è deciso che l’ultima settimana di ogni mese, lasciano il laboratorio alle 13 anzichè alle 16 per permettere di restare con il loro bambino e riprendere le attività agricole presso i vicini

Italiano
Project relation: 
Formazione professionale per reinserimento ragazze madri
Update date: 
Mercoledì, 25 Marzo, 2020