Resoconto finale con testimonianze | Caritas Sant'Antonio ONLUS

Resoconto finale con testimonianze | Caritas Sant'Antonio ONLUS

I lavori hanno previsto la manutenzione della struttura metallica già realizzata con il primo progetto, la collocazione della cisterna per la raccolta dell'acqua, la costruzione di due fontanelle (una presso la parrocchia per la popolazione locale e l'altra presso la scuola per gli studenti) e la realizzazione dell'allacciamento per facilitare l'accesso al servizio idrico alla popolazione dalle fontanelle. A livello della scuola, è stata installata un'altra struttura metallica e una cisterna per la raccolta dell'acqua specifica per la scuola e la comunità di suore che vi abitano accanto.

Testimonianza 1

Mi chiamo Albertine Mikwa. Sono sposata e madre di tre figli, di cui una di otto anni. Io e mio marito usciamo ogni mattina, dal lunedì al venerdì, per recarci in centro, dove lavoriamo. Il problema dell'acqua nel quartiere è davvero grave. Bisogna percorrere un lungo tratto, fino alla fermata dell'autobus di Bel Air, per comprare l'acqua da un pozzo privato, uno dei rari nella zona. Ciononostante, accedervi è davvero difficile. C'è così tanta gente che bisogna aspettare almeno una o due ore prima di poterla bere.

Questo pozzo presso la parrocchia ci aiuterà notevolmente a risolvere il problema dell'accesso all'acqua potabile. I nostri sacerdoti hanno avuto anche la saggezza di installare numerosi rubinetti, che possono servire più di una persona alla volta.

Ringraziamo sinceramente loro e tutti coloro che hanno facilitato questo grande progetto sociale.

Testimonianza 2

Sono Padre Timothé Mampia, uno dei parrocchiani della Parrocchia della Divina Misericordia a Masanga-Mbila. Sono lieto di vedere che i nostri sacerdoti hanno pensato di risolvere uno dei problemi più spinosi del nostro quartiere.

In passato, abbiamo assistito a diversi conflitti tra famiglie, con i bambini che litigavano alla sorgente per acqua che non era nemmeno potabile. Donne e bambini hanno dovuto sacrificarsi, la mattina presto, per scendere e risalire la montagna a prendere l'acqua. Questo è un enorme handicap per i bambini, che spesso arrivano in ritardo a scuola.

Oggi siamo felici di ricevere quest'opera in segno di ringraziamento. Grazie ai nostri sacerdoti, grazie al nostro consiglio parrocchiale. Grazie anche agli uomini e alle donne che hanno reso possibile questo progetto. Grazie all'ingegnere che ha eseguito questo lavoro. Ce l'ha fatta.

Italiano
Project relation: 
Completamento pozzo per la popolazione
Update date: 
Giovedì, 10 Luglio, 2025