Cara Silvia,
vogliamo raccontarti il completamento del progetto appena concluso. Abbiamo finito tutto, è tutto bellissimo.
Abbiamo iscritto 202 bambini. C'è un gruppo che studierà nel pomeriggio.
Siamo stati anche costretti a costruire bagni igienici perché i bambini non potevano iniziare senza. Ci siamo accordati con l'ingegnere, che ha accettato di farlo; pagheremo a poco a poco. Non avevamo scelta.
Ciò include tinteggiatura, sistemazione del verde esterno e protettivo e lavori elettrici.
Questa iniziativa ha appena aperto le porte a molti bambini della zona che probabilmente non avrebbero avuto l'opportunità di andare a scuola. È l'unica struttura educativa della zona. Sebbene inizialmente il numero di iscrizioni e domande abbia superato di gran lunga la capacità disponibile.
Previsto per almeno 150 bambini, dai 3 agli 8 anni per la scuola elementare e anche per bambini dai 9 ai 12 anni per il programma di alfabetizzazione e recupero/aggiornamento, il numero previsto per questo settembre è già di 202 bambini. In attesa della costruzione di un altro edificio, il monastero dovrà organizzare le lezioni in due turni, dalle 7:30 alle 11:30 e il turno pomeridiano dalle 13:30 alle 17:30.
Testimonianza 1:
Mi chiamo Irène MUKOKO. Vivo da sola con i miei due figli. Il padre dei miei figli è sposato con un'altra donna; a volte viene a trovarci, anche se non regolarmente. Il mio figlio maggiore ha 8 anni e la sorella minore 5. Nessuno dei due è mai andato a scuola perché non abbiamo i mezzi per portarli ogni giorno nella città verde dove ci sono le scuole. Dobbiamo pagare ogni giorno per il trasporto e anche accompagnarli perché la strada è molto pericolosa. Non ho nessuno che li accompagni. Inoltre non posso farlo perché esco la mattina e torno la sera. Devo spostarmi nei quartieri delle città vicine per vendere verdura. Questo è ciò che ci fa andare avanti.
Ora sono una donna realizzata. I miei figli sono iscritti alla scuola delle suore. Studieranno e trascorreranno la giornata al monastero. Sono davvero felice perché saranno al sicuro al monastero. Ringraziamo le suore e assicuriamo loro le nostre preghiere quotidiane. Che possano continuare a costruire altri edifici, tra cui una scuola secondaria.
Testimonianza 2.
Mi chiamo Hilaire Bulako. Sono il capo locale di Kimwenza, dove risiedono le suore. Vorrei innanzitutto esprimere la mia profonda gratitudine alle suore che hanno compiuto ancora una volta questo gesto encomiabile. Questo monastero è un centro di sviluppo per la zona. Le suore hanno già istituito un centro sanitario che è un punto di riferimento per tutti coloro che vivono nella zona. Con questa scuola, i nostri figli non dovranno più soffrire per viaggi molto lunghi, su strade pericolose e con troppi incidenti motociclistici.
Grazie a questo monastero e anche a tutte le persone che hanno contribuito a questi progetti. Chiediamo loro di aiutarci ad aumentare ulteriormente la capacità di questa scuola. Con questo solo edificio, sarà quasi impossibile soddisfare le esigenze educative dei nostri bambini della zona. Saremo tutti al fianco delle suore per fare pressione sullo Stato affinché questa scuola venga inclusa nel bilancio statale.
Grazie per tutto quello che sei per noi. Rendi fruttuosa la nostra missione. Che anche tu possa essere fruttuosa e benedetta.
Preghiamo per te.
Suor Emerence