Dopo l'arrivo della seconda rata, i materiali sono stati trasportati al laboratorio di mobili, dove sono stati realizzati.
Le tavole sono state tagliate, piallate e unite in diverse dimensioni per comporre una scrivania.
Non nascondiamo la nostra soddisfazione per un lavoro svolto e soprattutto ben fatto nel rispetto dell'intenzione del donatore e per il bene dei bambini.
Si conclude così questo progetto e si conclude con l'installazione di banchi nelle aule per la gioia dei beneficiari e dei genitori.
L'impatto è molto visibile e fuor di dubbio. I bambini o gli scolari seguono le lezioni nelle migliori condizioni. Perché ci sono abbastanza panchine per tutti.
La pace è tornata tra gli stessi scolari. Non ci sono più discussioni o conflitti intorno ai banchi. Chi dovrebbe sedersi e chi dovrebbe stare in piedi.
La scuola è praticabile e attira molti scolari ad iscriversi con noi. La soddisfazione dei genitori e degli stessi beneficiari parla da sé.
Questa è una lezione di solidarietà che la comunità trae da questo progetto.