Secondo resoconto (tecnico) dal Sig. De Vita: | Caritas Sant'Antonio ONLUS

Secondo resoconto (tecnico) dal Sig. De Vita: | Caritas Sant'Antonio ONLUS

I lavori  di costruzione e installazione del cancello sono terminati e siamo molto soddisfatti del risultato finale, che oltre a migliorare la sicurezza, permette ai visitatori del Centro di avere già una prima positiva immagine della nostra organizzazione.

Abbiamo optato per costruire tutta l’ossatura dei  percorsi per accedere alle strutture del centro, utilizzando la tecnica della stabilizzazione del terreno miscelando laterite con cemento, curando la definizione di pendenze e facilitando lo scorrimento dell’acqua piovana lungo dei cordoli concavi in cemento ai lati della strada di accesso al Centro che si presenta come punto più in alto di tutto il complesso. Questo permetterà di avere strade per una lunghezza di 950 m lineari al posto dei previsti 500m.

Tutte le altre strade saranno dotate di cordoli in cemento con la funzione di contenimento della miscela laterite/cemento. E’ da segnalare che qui in Costa d’Avorio tutte  le strade asfaltate sono costruite con questa tecnica per la realizzazione del fondo, con la sola aggiunta di asfalto. Poiché è stato necessario procedere alla pulizia da erbe infestanti di un’area vasta di circa 10.000 mq,  per poter realizzare al meglio i percorsi delle strade, abbiamo iniziato da subito a piantumare 6.000 mq di una graminacea tappezzante che permetterà di facilitare le operazioni di manutenzione ordinaria di tutto il complesso impedendo la crescita di erbacce infestanti.

Dunque, attualmente, le strade sono state completate, i canali di scolo tracciati, definiti tutti i punti luce e fatta l’installazione di due punti luce a guisa di prova e piantumato 200 m2 di graminacea. La posa dei cordoli ed il completamento dello scorrimento esterno dell’acqua sono in corso, insieme alla piantumazione dell’erba. Per la parte illuminazione alla fine dei lavori vi saranno: 11 lampioni solari, 6 lampioni collegati alla rete elettrica tradizionale e 16 fari Led da apporre al posto degli attuali neon sugli edifici.

Italiano
Project relation: 
Ristrutturazione centro accoglienza per giovani in difficoltà
Update date: 
Lunedì, 21 Marzo, 2022