Il progetto in sintesi

Scrive il Sig. Tonin, missionario laico: “…dal 2012 si opera con un Ospedale d’Oftalmologia Mobile dentro semirimorchi-frigo allestiti internamente ad ospedale d’oftalmologia, donatoci dal Dr. A. C.

In pratica questo ospedale per i poveri è itinerante per i villaggi della savana in Benin e Togo con 7 semirimorchi-caravan allestiti in Italia e 2 motrici Renault per il traino.

30 sono i dottori specialisti italiani volontari (vengono a turno e operano gratuitamente, si pagano il viaggio e noi gli diamo vitto e alloggio) che operano le cataratte dei poveri e visitano per fare gli occhiali a quelli che necessitano. Li accompagnano 10 infermieri e tecnici locali, del settore oculistico e ottico con tutte le attrezzature e i macchinari necessari.

La Onlus e Ong Soleil D’Afrique sono autonome e indipendenti senza alcun collegamento con altri.

In tutti gli anni passati e quindi anche futuri, l’Ospedale Mobile ha il contributo in donazione di: materiali per gli operatori, macchinari ed attrezzature mediche, medicinali e materiali di consumo. Tutto ciò che è necessario all’attività dell’Ospedale di Oftalmologia, è donato da 18 ditte italiane ed estere del Settore Sanitario. Le tariffe non sono fisse ma secondo le possibilità economiche del paziente e con queste entrate, si coprono le spese di stipendi, gasolio, vitto e alloggi.”

Dopo il covid, per motivi di igiene e a causa delle varie malattie infettive, sono stati riorganizzati in carovan con: una nuova ‘Sala Operatoria’ e annessa zona di sterilizzazione degli strumenti, uno nuovo per le visite oculistiche ed ottiche, le stanze da letto per i dottori e gli infermieri (che prima venivano ospitati in alloggi di privati o in strutture locali…), i servizi igienici, un depuratore per l’acqua con cucina e lavanderia. In questo modo l'ospedale di Oftalmologia mobile può operare e svolgere tutte le sue attività in autonomia e sicurezza sanitaria dei dottori italiani, degli infermieri e dei tecnici.

La richiesta a CSA riguarda il completamento del semirimorchio per le 5 stanze da letto per i dottori per il quale letti e materassi sono già stati donati. 

Referente: Sig. Danilo Tonin