La scuola di Legnica, dalla 1° all’8° classe, è gestita dai francescani da oltre 70 anni: conta quasi 150 alunni e 30 tra insegnanti e personale. È un luogo dove gli alunni acquisiscono conoscenze e competenze del sistema educativo statale, ma sono anche guidati nella formazione spirituale ed evangelica basata sulla tradizione e sulla spiritualità francescana. Un segno particolare della scuola sono i frati martiri del Perù, che hanno studiato e lavorato in questa scuola, pertanto è vivamente promosso il loro culto. La scuola gestisce anche un'associazione di beneficenza che sostiene gli alunni provenienti da famiglie svantaggiate e alcuni alunni d’origine ucraina, ai quali vengono offerte ottime condizioni di apprendimento e di ambientamento. Purtroppo Legnica è un ambiente economicamente modesto, e non ci sono particolari opportunità di raccogliere ulteriori fondi dalle famiglie per contribuire alle spese straordinarie della scuola.
L’impianto caldaia della scuola è ormai vetusto: guasti improvvisi della vecchia centrale; la sicurezza di continuare le lezioni durante i periodi invernali (interruzione o spostamento delle lezioni) insieme alla fornitura di acqua calda.
Sia la scuola sia i frati della Provincia di Cracovia non sono in grado di coprire il costo per l'ammodernamento del locale caldaia: il valore di spesa di questo progetto è superiore al budget di due mesi della scuola, che viene normalmente utilizzato per il processo educativo, la formazione di studenti, gli stipendi degli insegnanti e la manutenzione ordinaria della scuola.
L'introduzione di una nuova apparecchiatura garantirà, innanzitutto, che gli alunni possano frequentare la scuola senza interruzioni. Inoltre, genererà risparmi che potranno essere utilizzati per migliorare il processo educativo degli alunni. Avrà anche un impatto misurabile sulla tutela dell'ambiente.