Aggiornamenti dei progetti

Primo resoconto da Sr. Yvette:

Desideriamo sottolineare che, con il pagamento della fattura e la prima rata ricevuta, l'officina si è immediatamente impegnata a realizzare la prima parte del Progetto, a partire da:

 L'acquisto di parte dei materiali (tavole e periti) per il completamento della prima parte del progetto.

 Avvio della produzione di 20 sedie da ufficio, 10 tavoli da ufficio e parte delle panche da scrivania.

Ringraziamo Caritas Saint-Antoine per il suo impegno nel migliorare le condizioni di vita di chi è nel bisogno e, questa volta, per aver accettato di fornire migliori condizioni educative ai nostri studenti della Bongesa High School di Kisanji.

Che Dio vi ricompensi donandovi il centuplo

Sr. Yvette

Il progetto in sintesi

La Bongesa High School, oggetto di questa richiesta, si trova in una zona di savana boscosa nella Missione cattolica di Kisanji, fondata nel 1929 a sud della diocesi di Kikwit, da cui dista circa 275 km. Ha circa 80.000 abitanti.

Qui, le Suore di San Giuseppe che operano dal 1951, hanno aperto, oltre alla scuola elementare, anche il “Lycée Bongesa”, per garantire ai giovani di questa regione l'accesso all'istruzione scolastica. Vi accolgono infatti giovani ragazze e qualche giovane ragazzo per una istruzione scolastica di qualità offrendo loro tre opzioni: istruzione generale, taglio e cucito e nutrizione.

Attualmente è frequentata da 240 studenti tra ragazze e ragazzi. Dispone inoltre di personale competente, qualificato ed esperto. Composto da 23 professori a tempo pieno, il personale dirigente e il personale docente. Tuttavia, nonostante appartenga al Ministero dell'istruzione e sia riconosciuta dallo Stato congolese, solo 14 di loro sono sostenuti dallo Stato. Inoltre fin dalla sua fondazione, la Congregazione delle Suore di San Giuseppe, copre tutti i costi scolastici per i bambini provenienti da famiglie indigenti.

La presente richiesta riguarda il rinnovo dell’arredamento scolastico ormai fatiscente,  con l’acquisto di 120 nuovi banchi a due posti, 10 cattedre e 20 sedie per gli inseganti oltre al costo di trasporto da Kikwit a Kisanji.

Referente: Sr. Yvette Lutu Mawanga, Missioni Suore San Giuseppe Onlus