Aggiornamenti dei progetti

Secondo resoconto da P. Renzo:

sono stati terminati i lavori di elevazione dei muri, montaggio del tetto e intonaci esterni, nonchè degli infissi.

Con le spese fin qui effettuate e con i materiali acquistati siamo ora nelIa necessità di ricevere il finanziamento della terza tranche e compIetare veIocemente intonaci interni e pavimenti che sono gia stati iniziati.

I lavori procedono con un leggero ritardo sull'inizio dell'anno scolastico. In questo momento si stanno ancora registrando le iscrizioni degli allievi vecchi e nuovi.

Con stima, franca coilaborazione,

P. Renzo

Primo resoconto da P. Renzo:

Nei primi giorni di marzo abbiamo iniziato i lavori e ora la fondazione è già terminata e l'elevazione dei muri è cominciata. 

Aggiornamento da P. Renzo:

Carissimi,

stiamo bene e i lavori procedono bene, la fondazione é terminata ed il primo forno di mattoni è stato 'cotto'.
Questa settimana abbiamo dato inizio all'elevazione dei muri che procedono abbastanza celermente grazie anche all'aiuto degli studenti della sezione  costruzioni' che hanno trovato un cantiere aperto a due passi per i loro quindici giorni di stage.
Invio qualche foto e la prossima settimana cerco di preparare il primo resoconto poiché abbiamo già comperato una buona quantità di cemento e di altro materiale... e ci servirà la seconda tranche
Buon week end e buona domenica. Un abbraccio.

P. Renzo

Aggiornamento da P. Renzo:

Carissima Claudia,

l'aiuto economo ci ha trasferito parte della somma ed abbiamo iniziato i lavori della fondazione, benedizione, posa della prima pietra e fabbricazione dei mattoni.
Vi invio alcune foto. Un carissimo saluto.

Il progetto in sintesi

Vari i progetti finanziati per la missione di P. Renzo Busana, di cui l'ultimo il *7485

Obiettivo di questo progetto è oggi quello di proseguire nella miglioria dell’offerta educativa a Gbonzunzu, con una formazione di qualità sia come struttura ospitante, sia come qualificazione degli insegnanti, sia come disponibilità di materiali e strumenti didattici.

Nello specifico la richiesta riguarda la costruzione di altre 8 aule dotate di banchi, lavagne, porte e finestre, che si aggiungeranno a quelle già esistenti. I questi ultimi anni la richiesta di iscrizione da parte di nuovi studenti è notevolmente aumentata fino a superare i 280 iscritti. Sono stati aggiunti anche gli Atelier di informatica e meccanica. Tuttavia, allo stato attuale una metà degli allievi può già beneficiare di una struttura ben costruita, mentre l’altra metà svolge corsi in aule non adatte, notevolmente deteriorate dal tempo e dall’uso poiché costruite con mezzi di fortuna e con materiali deperibili in fretta.

La fase di costruzione prevede all’incirca un periodo di 12 mesi a partire dal finanziamento, calcolando specialmente la produzione dei mattoni che richiede diversi mesi. La partecipazione locale è data dalla messa a disposizione del terreno su cui costruire, di proprietà della Diocesi di Wamba.

Il comitato dei genitori sovraintende alla gestione della struttura per quanto riguarda le spese di funzionamento e manutenzione. La comunità religiosa provvederà all’onorario del responsabile dei lavori, mentre allievi ed insegnanti parteciperanno con la forza lavoro collaborando con i muratori. Il cantiere potrà così diventare un’occasione concreta di esercitazione pratica per la sezione ‘costruzioni’(muratori) e ‘falegnameria’. 

Referente: P. Renzo Busana, Dehoniano