Aggiornamenti dei progetti

P. Bacibone ci manda un aggiornamento del progetto e ci scrive un bellissimo messaggio in seguito al viaggio di Papa Francesco in Congo:

Carissima Silvia,

Pace e bene. Mentre continuamo con i lavori, Le vorrei già mandare le foto.

Siamo quasi alla fine per quanto riguarda i lavori dei muratori. Mancano solo alcuni dettagli, e infine la pittura, l'equipaggiamento e la manodopera da pagare. 

Inviandovi questa relazione, vorremmo, confratelli, fedeli del Quartier Christ Roi ed io, ringraziarvi ancora una volta per la vostra attenzione verso i paesi di missione e le popolazioni povere. Sant'Antonio non vi faccia mai mancare nulla per aiutare le missioni ei bisognosi. Nella Repubblica Democratica del Congo, abbiamo accolto Papa Francesco a Kinshasa e ha consegnato messaggi di conforto. Sarebbe dovuto venire a Goma ma per insicurezza il passaggio a Goma non è avvenuto.

Padre Bacibone Baciyunjuze Deogratias

Parroco della Parrocchia San Francesco Saverio

P. Deogratias

Sembra proprio che l'approvazione del progetto abbia dato una ventata di fiducia per completare questo progetto!

Si sono subito messi all'opera e i lavori procedono molto bene!

Il progetto in sintesi

Il quartiere di Ndosho è nato in un contesto degli anni successivi al dopoguerra del 1996, 1998, 2004 e dell’eruzione vulcanica del 2002. Nel mese di maggio dell’anno 2021, c’è stata anche l’eruzione vulcanica del Nyiragongo. Questa situazione d’instabilità ha conseguenze tragiche sulla scolarizzazione, in particolare l'occupazione e la distruzione delle infrastrutture scolastiche, la drastica riduzione delle capacità economiche delle famiglie di provvedere ai bisogni educativi… Ovviamente, le maggiori vittime di questa situazione sono principalmente donne e bambini.

Da qualche mese è scattata di nuovo un’altra guerra detta del M23, un vecchio gruppo ribelle nel territorio di Rutshuru. Finora, questo gruppo ribelle occupa una parte di questo territorio, a 70 km da Goma, città che accoglie gli sfollati nelle famiglie di qualche parente. Ci sono delle donne che non sanno nè leggere nè scrivere ed è per loro che vorremmo organizzare dei corsi di alfabetizzazione ma ci mancano le aule. È un corso a tre livelli, e perciò abbiamo bisogno di costruire 3 aule: persone analfabete, persone che hanno già delle basi e persone che vogliono perfezionare le conoscenze. I primi due livelli sono in lingua Swahili mentre nel terzo livello si introduce anche il francese. Ogni livello ha la durata di 10 mesi.

Con l’aiuto di alcuni nostri fedeli, abbiamo anche iniziato la costruzione delle aule, dopo aver acquistato il terreno accanto alla chiesetta del quartiere Cristo Re – Ndosho. Con i contributi dei singoli fedeli, siamo arrivati a completare i lavori di fondazione e di elevazione dei muri fino alla trave. Il nostro sforzo è stato di acquistare il terreno per 13 000$ ; abbiamo iniziato la costruzione fino alla trave per una spesa di 17830,45$. I lavori sono fermi per mancanza di fondi da più di un anno. L’alfabettizzazione sarà gestita da un comitato formato dal parroco, un delegato degli alfabetizzatori, una suora e due laici cristiani del quartiere e del consiglio parrocchiale.

I corsi verranno seguiti da insegnanti competenti con testi appropriati.

Referente: P. Bacibone Baciyunze Deogratias