Aggiornamenti dei progetti

Primo resoconto da Sr. Leena:

Cara Silvia Limena,

Un saluto affettuoso di pace e gioia.

Noi, Suore Christu Jyothi della Scuola del Bambino Gesù, V. Kota, vi presentiamo il Rapporto Intermedio sulla Costruzione dei servizi igienici, in corso grazie al vostro generoso sostegno. 

Con la prima rata, abbiamo potuto iniziare i lavori di fondazione e la costruzione iniziale del nuovo blocco di servizi igienici. Materiali come mattoni, cemento e tubature sono stati acquistati e i lavori sono già iniziati con il coinvolgimento di operai locali. Nonostante alcuni ritardi dovuti alle piogge stagionali e all'aumento del costo dei materiali, i lavori procedono costantemente.

Siamo profondamente grati per l'erogazione della prossima rata, che ci aiuterà a continuare la costruzione, installare impianti idraulici e accessori e ad avvicinarci al completamento del progetto. Ci scusiamo sinceramente per il ritardo nell'invio di questo rapporto, poiché il lavoro era ancora in corso e desideravamo condividere con voi un resoconto onesto e accurato.

Il vostro gentile aiuto è una vera benedizione per la nostra comunità scolastica. Ringraziamo Dio per la vostra generosità e vi assicuriamo le nostre preghiere quotidiane per voi e per la vostra missione.

Con gratitudine e preghiere,

Sr. Leena Cherian, OSB

Aggiornamento:

Caro Rev. Fra Valerio Folli,

 

Un caro saluto e i miei più fervidi auguri da parte di Suor Leena Cherian, OSB.

 

Sono lieta di informarvi che abbiamo iniziato i lavori di costruzione degli orinatoi nella Scuola del Bambino Gesù e che i lavori sono in corso. Speriamo di completarli entro la fine di agosto. Sono lieta di inviarvi alcune foto dei lavori.

 

Un caro saluto a tutti

Sr. Leena

Il progetto in sintesi

Presenta la richiesta la Madre Generale della congregazione delle Benedictine Sisters of Christu Jyothi (Society of Christu Jyothi Sisters), fondata dall’allora vescovo, nella Diocesi di Cuddapah.

Il progetto sarà realizzato presso la scuola “Infant Jesus School E.M.” nella parrocchia di V. Kota, al servizio di una comunità composta prevalentemente da Dalit e tribali, dove i livelli di alfabetizzazione sono bassi.

Venkatgiri Kota è una baraccopoli semi-urbana alla periferia di Chittoor, abitata principalmente da migranti provenienti dal Tamil Nadu e dagli stati limitrofi. Molti residenti lavorano come braccianti giornalieri in fabbriche, edilizia e commercio al dettaglio. Circa il 60% della popolazione cattolica vive al di sotto della soglia di povertà, e oltre il 50% proviene da caste e da contesti sociali poveri.

La comunità è un mix di diverse caste e religioni, con indù e musulmani che detengono il predominio politico e sociale, lasciando i cristiani come minoranza con scarsa influenza.

Nonostante le difficoltà, tra i residenti c'è un forte desiderio che i loro figli ricevano un'istruzione, offrendo speranza di trasformazione sociale e unità. Tuttavia, ignoranza, analfabetismo e segregazione culturale contribuiscono a una vita di dipendenza e privazione.

Fondata nel 1995 da queste suore, la scuola attualmente accoglie oltre 1.200 studenti dalla prima alla decima classe. Le Suore sono responsabili degli stipendi del personale, dell'amministrazione e della manutenzione.

A causa della mancanza di servizi igienici adeguati – solo 5 bagni per tutti gli studenti – sussistono problemi di salute e igiene.

Questo progetto ha lo scopo di costruire ulteriori bagni per migliorare le condizioni igienico-sanitarie e sostenere il benessere degli studenti

Referente: Sr. Vinitha Joseph, Benedectine Sisters of Christi