Aggiornamenti dei progetti

Ci scrive Sr. Sofiya:

Sono felice di informarvi che l'inaugurazione della casa Bantumilli sarà il 12 aprile alle 9.30.

Grazie per il vostro aiuto e supporto

Secondo resoconto nelle parole di Sr. Sofiya:

La principale difficoltà che abbiamo dovuto affrontare sono state le anomalie tecniche nel processo bancario. Il denaro che ci avete inviato non ci è arrivato in tempo. È stato speso molto tempo, precisamente settimane, per chiarire i problemi e portare a termine le cose. È stato molto faticoso.

La situazione difficile che tutti affrontano, la stiamo affrontando anche da noi. È il ritmo molto lento di tutto. Dagli uffici governativi, dall'appaltatore, dagli operai i lavori sono inutilmente ritardati. Ci vuole tempo per ottenere fatture e ricevute. Tuttavia, siamo riusciti a fare tutto nel minor tempo possibile.

Ormai l'edificio ha la sua struttura, con tutti i pilastri completati, i muri costruiti, il frangisole completato e la soletta principale in cemento completata

La terza fase dei lavori che inizierà entro il 1° febbraio prevede i seguenti lavori: lavori interni, vengono fissate le porte, posizionati i serramenti, sia in acciaio che in legno.

L'edificio ora è regolare e necessita inoltre di lavori di finitura finale come l'installazione di mensole, l'intonacatura delle pareti, i lavori elettrici e idraulici, la tinteggiatura ecc.

Aggiornamento

La struttura esterna è completa e stanno procedendo con i lavori interni. Sperano di completare i lavori in un paio di mesi.

Sr. Sofiya ci manda alcune foto di aggiornamento

Resoconto prima rata. Sr. Sofiya descrive i lavori fatti:

Siamo arrivati all'innalzamento dei muri, a metà della loro altezza. 

Realizzazione del muro di cinta per mettere in sicurezza l'immobile

● Scavo in terra per le opere di fondazione

● Realizzazione di colonne e plinto

● Riempimento e consolidamento della struttura di base con terreno

● Costruizione parziale i muri

Aggiornamento

Carissime,

volevamo comunicarvi che, provvidenzialmente, abbiamo ricevuto tutte le carte ufficiali per iniziare la costruzione e subito l'abbiamo avviata.

Il muro era già stato realizzato e i materiali da costruzione acquistati in anticipo. È stato necessario prosciugare il terreno dall'acqua in superficie.

Ora siamo in grado di procedere con la costruzione a un ritmo più rapido.

Ringraziamo sinceramente Dio, ma vorremmo anche ringraziare tutti voi per il vostro generoso sostegno. 

Un caro saluto

Suor Sofia

Breve aggiornamento da Sr. Sofiya:

Carissimi,

scusate il ritardo nell'aggiornamento. Quando stavamo per iniziare la costruzione, siamo venuti a sapere che le regole di costruzione sono state modificate di recente e ci è stato chiesto di pagare una somma enorme al governo per ottenere la nuova autorizzazione. Eravamo tornati da quel lavoro e aspettavamo il permesso dal governo municipale. Aspettavamo ogni giorno il permesso. Per grazia di Dio ieri (2-5-22) abbiamo ricevuto il nuovo permesso.

Abbiamo già iniziato i lavori di base e acquistato anche le cose necessarie. Entro la prossima settimana possiamo iniziare i lavori.

Vi ringraziamo per la pazienza e la perseveranza  nei nostri confronti. 

Sr. Sofiya

Il progetto in sintesi

La Congregazione delle Figlie del Sacro Cuore di Gesù è una istituzione religiosa femminile cattolica fondata in Italia nel 1931. 

Questa comunità ha 3 suore che sono impegnate nel campo della salute, in ambito sociale e pastorale. Una è medico, una infermiera e una assistente sociale. I questi anni di missione hanno visitato i villaggi di Bantumilli e rilevato le necessità del luogo, riscontrando tanta povertà, bisogno di assistenza medica, di cura delle malattie di base, di aiuto sociale, di alfabetizzazione, di igiene e cura nella crescita dei bambini. Questo è il motivo di questa richiesta: il bisogno di costruire una piccola clinica/dispensario, quale luogo di accoglienza e cura delle persone malate e bisognose. Fino ad oggi hanno utilizzato una stanza messa a disposizione nella canonica, ma è fatiscente, piccola e inadeguata per rispondere alle necessità sanitarie e igieniche dei malati.

La diocesi ha donato il terreno per questo piccolo dispensario che sarà costituito da una sala d’attesa con banco di registrazione, una sala di consultazione, una farmacia, una sala per i trattamenti e un reparto di degenza con 4 letti.

Oltre alle suore, ci sono anche dei volontari che prestano il loro servizio con l’accompagnamento dei pazienti  oltre ad una ventina di catechisti disposti ad aiutare in questa missione. Per quanto riguarda l’autonomia futura, ci sono dei collaboratori medici disposti a prestare il loro servizio gratuitamente, mentre i pazienti che se lo potranno permettere contribuiranno ai costi delle medicine, per il resto prevedono dei benefattori locali.

Referente: Sr. Sofiya Philip, Figlie del Sacro Cuore di Gesù