Aggiornamenti dei progetti

Primo resoconto da Fr. Dominic:

Il 4 luglio 2025 abbiamo iniziato immediatamente ad acquistare i materiali da costruzione e a trasportarli in cantiere (scuola). Prima dell'inizio dei lavori, abbiamo tenuto un incontro pre-costruzione con l'appaltatore per garantire il controllo di qualità del progetto, incluso lo stoccaggio sicuro dei materiali da costruzione acquistati e la pianificazione dei lavori di ogni membro del team. Durante l'incontro sono state definite tutte le procedure e l'appaltatore e il suo team hanno iniziato i lavori di costruzione il 7 luglio 2025. Il sito è stato sgomberato per rimuovere ostacoli come alberi, detriti o vegetazione che avrebbero potuto ostacolare i lavori o rappresentare un pericolo per la sicurezza dei lavoratori in cantiere. Finora sono stati completati i seguenti lavori di costruzione con la prima tranche:

1) Scavo e costruzione delle fondamenta:

2) Getto di calcestruzzo delle fondamenta:

3) Fase di posa in pietra/muratura:

4) L'architrave:

Siamo già in ritardo rispetto al programma di lavoro che vi abbiamo presentato. Ciò è dovuto al ritardo nell'ottenimento dei fondi dalla diocesi. Avremmo quindi bisogno di un ulteriore mese per riprendere i lavori di costruzione all'inizio di agosto 2025 e completarli a ottobre 2025. Avevamo precedentemente programmato di completare la costruzione dell'aula gemella per il 6 settembre 2025. Pertanto, abbiamo bisogno di 3 mesi per completare questo progetto.

Grazie per la comprensione

Fr. Dominic

Aggiornamento da Fr. Dominic:

Cara Silvia ,

Un caro saluto dal Centro Educativo e Riabilitativo St. Joseph di Nkapilili.

Abbiamo iniziato la costruzione delle due aule. Oggi stiamo preparando le solette per poter iniziare la costruzione delle pareti.

Vi terrò aggiornati sui progressi.

Grazie in anticipo.

Cordiali saluti,

Padre Dominic Thuku

Il progetto in sintesi

Il “St. Joseph Education and Rehabilitation Centre” appartiene alla Diocesi ed è gestito dal parroco della parrocchia cattolica St. Peter’s e da un consiglio di amministrazione che si occupa, insieme agli insegnanti e a dei volontari, di seguire i ragazzi/e.

Si tratta di una scuola cattolica paritaria, autogestita con i pochi finanziamenti di alcuni genitori che riescono a pagare le rette. Ultimo progetto *7956

Ci sono circa 400 alunni tra maschi e femmine e 12 insegnanti. La scuola accoglie anche bambini orfani e disabili.

Questo Centro si trova presso il Villaggio di Nkapilili, contea di Narok, nel sud del Paese.
La presente richiesta riguarda oggi la necessità di costruire e arredare due nuove aule in questo Centro che accoglieranno circa 100 bambini/ragazzi; si tratta di una priorità per tenere il passo con il crescente numero di alunni che attualmente frequentano le lezioni in “aule” costruite con lamiera ondulata che forniscono una situazione di pericolo durante le giornate di vento e pioggia e di disagio durante la stagione calda che rende difficile la frequenza all’interno.

Scrive a questo proposito fr. Dominic Thuku “…non molto tempo fa, forti piogge accompagnate da un forte vento hanno spazzato via le aule temporanee, sparpagliando le lamiere e il legname utilizzati per costruirle in tutto il complesso. Fortunatamente, l'incidente si è verificato mentre gli alunni erano a casa per le vacanze di metà semestre, quindi nessuno di loro né gli insegnanti sono rimasti feriti. Tuttavia, le 5 aule temporanee e i mobili al loro interno sono andati distrutti irreparabilmente…”

Referente: Fr. Dominic Thuku