Aggiornamenti dei progetti

Il GRAZIE di Padre Adelmo per tutti i benefattori di Caritas:

Cari fratelli e sorelle della Caritas Antoniana, grazia e pace nel Signore Gesù Cristo.

A nome dell'Istituto P. Luís Cecchin, con profondo senso di gratitudine, mi rivolgo a voi per annunciarvi con gioia il completamento del progetto, frutto del vostro contributo e della vostra generosità verso tutti coloro che serviamo.

P. Luís ha detto: "Nei sorrisi dei bambini scopriamo il volto di Dio". Non potete immaginare la gioia che i bambini hanno provato quando abbiamo mostrato loro i bagni completati; hanno saltato di gioia. In questa esplosione di gioia, abbiamo visto la vostra generosità e quella di tanti benefattori, che hanno fatto sorridere i nostri bambini. Sia lodato Dio.

Vogliamo esprimere la nostra sincera gratitudine, poiché questa era una necessità che vedevamo da tempo, ma non avevamo ancora trovato le risorse per questo progetto. Questa nuova serie di bagni ha notevolmente migliorato i nostri servizi e ci ha dato l'opportunità di offrire ai nostri bambini un ambiente sicuro, appropriato e riservato, preservando la loro privacy e offrendo loro maggiore attenzione, poiché sanno da dove provengono le risorse e quanto siano importanti per la loro crescita e il loro sviluppo come esseri umani.

Che Dio, Padre Provvidente, ricompensi tutti i vostri sforzi e il bene che la vostra generosità fa in tutto il mondo. Voi, insieme a tutti i vostri benefattori, siete sempre nelle nostre preghiere.

Tutto l'Istituto gioisce per questo traguardo, loda e benedice Dio, e a voi il nostro sincero, sincero, sincero ringraziamento.

Che San Giovanni Calabria e il servo di Dio, Padre Luigi Cecchin, continuino a intercedere affinché Dio riversi su tutti voi le sue abbondanti benedizioni.

Cordiali saluti in Cristo.

Padre Adelmo Cagliari – PSDP

Primo resoconto da P. Adelmo:

Cari fratelli e sorelle della Caritas Antoniana, Grazia e pace nel Signore Gesù.

Con profondo senso di gratitudine, vi inviamo un resoconto di tutti i servizi svolti fino ad oggi e un rendiconto parziale della prima rata.

I lavori procedono secondo i tempi previsti e, avendo già ricevuto la seconda rata, saranno completati entro il mese di agosto. 

Abboamop provveduto a:

1. Rimozione di vecchi pavimenti e rivestimenti;

2. Rimozione e adattamento di finestre;

3. Installazione idraulica;

4. Scatole di derivazione idrica e fognaria;

5. Travi per la costruzione di pareti, pareti e intonaco;

6. Sottopavimento, pavimentazione e rivestimento in piastrelle di ceramica, in fase di ultimazione.

Che il buon Dio continui a benedire la vostra generosità.

Per l'Istituto P. Adelmo Cagliari.

Il progetto in sintesi

Limoeiro dove ha sede l’Istituto ‘Padre Luigi Cecchin’, si trova a circa 77 km di distanza dalla capitale Recife, ha circa 60.000 abitanti ed è priva di industrie. Qui il tasso di povertà è molto elevato e la realtà della città molto sofferta in quanto c’è molto sfruttamento e una grande carenza da parte delle autorità pubbliche in materia di salute, servizi igienico-sanitari, sicurezza, occupazione ed opportunità di formazione.

Il Centro di Formazione, oggi Istituto Padre Luigi Cecchin, fondato da questo sacerdote padovano nel 1970, offre oggi spazi di assistenza e formazione umana e cristiana a bambini, adolescenti, giovani e rispettive famiglie in situazione di estrema vulnerabilità sociale, avendo a cuore principalmente la salvaguardia della famiglia.

Caritas ha sostenuto vari progetti per questa struttra, di cui l'ultimo il *7764.

E’ diretto e gestito dalla Congregazione dei Poveri servi della Divina Provvidenza, scalabriani, e gode dell’appoggio dell’Ass. Veneta Amici del Terzo Mondo onlus, intermediaria in questa richiesta, che oltre a cercare fondi per le diverse realtà che fanno capo a questo Istituto (due asili, il Centro di Fomazione professionale, il Centro Caritas, ecc.) provvede al fabbisogno di circa 800 bambini, adolescenti, giovani e famiglie bisognose attraverso le adozioni a distanza.

La presente richiesta riguarda la ristrutturazione e l’ampliamento dei servizi igienici dell’Istituto.

I beneficiari diretti sono i 250 bambini e adolescenti e le 140 famiglie che lo frequentano.

Referente: P. Adelmo Cagliari