Tagged content
 Arredamenti 
    
            Acquisto tavoli e panche per orfanotrofio
 Fr. M. Francis Jeyabathi è parroco di Kottaiyur, amministratore della 
Trustee of People’s Service Trust e direttore della Casa per bambini Annai 
Home, a circa 22 km da Sivagangai. Si tratta di un orfanotrofio che ospita 
256 bambini tra orfani, semi orfani e abbandonati provenienti dai due 
distretti di Ramnad e Sivagangai ed è sorto nel 2006. Frequentano scuole 
diverse: 23 le primarie, 101 le secondarie, 71 + 56 le superiori e 5 il 
College, esterne alla Casa.
 
                        
                         
        Ristrutturazione centro medico
 Dal 1992 le suore Serve di Gesù operano nel Barrio di Guabirà, che si trova 
a 3 km a nord della città di Montero, per una popolazione di 20.000 abitanti 
e attualmente sono 4. Nella zona c’è grande umidità a causa del clima 
tropicale, con cambi climatici bruschi, vento, forti piogge e il centro 
medico che stanno gestendo ha grossi problemi di igiene a causa delle 
infiltrazioni. A causa di questa situazione di disagio, si rende necessaria 
una ristrutturazione che possa sanare le parti in decadenza e rendere 
efficiente il centro medico.
 
                        
                 Categorie: 
                Malati            
                         
        Ristrutturazione e arredamento per scuola primaria
 Il progetto verrà realizzato presso la parrocchia cattolica Saint Kalemba 
Mulumba de Mweka, nella provincia ecclesiastica del Kasai, una zona 
estremamente povera e abitata da una popolazione rurale. C’è una sola 
scuola cattolica. Per l’anno 2014-2015 si sono iscritti 256 bambini che 
sono rientrati a scuola a settembre. Negli anni questa scuola non ha mai 
goduto di lavori di ristrutturazione. E’ sempre stata risistemata grazie ai 
mattoni fabbricati dalla gente del posto e con la raccolta delle stoppie per 
poter coprire il tetto.
 
                        
                         
        Ristrutturazione edificio per scuola primaria con arredamento e bagni
 La popolazione conta 10.000 persone, di cui 4.000 cattolici. Sono persone, 
semplici, gentili e di buona volontà, che subiscono però l’influenza di 
usi e costumi spesso incongruenti con la fede. I genitori hanno chiesto 
spesso alle suore di non interrompere la formazione dei loro figli dopo la 
scuola materna, poiché le scuole governative sono piene e impossibilitate ad 
accogliere tutti. E le tasse scolastiche rappresentano un grosso problema. Le 
suore hanno pensato di ristrutturare un edificio già esistente che ha 7 
classi e due uffici per gli insegnanti.
 
                        
                 Categorie: 
                Formazione professionale