Aggiornamenti dei progetti

Ci scrive la delegata per i progetti della Congregazione per un aggiornamento

Carissimi,

mi rivolgo a voi per ringraziarvi di quanto state facendo per noi, aiutandoci ad aiutare i nostri poveri, nostri fratelli e sorelle amati da Cristo. Ringraziamo anche Sr. Salomè per tutti gli sforzi compiuti nel monitorare le attività. 

Vorremmo chiedervi scusa per il ritardo nel completamento del progetto. Purtroppo un collega è morto improvvisamente in una missione molto lontana nella foresta, dove la strada è inesistente. Il viaggio da lì a Bukavu ci è costato enormi sacrifici e siccome era difficile passare, abbiamo dovuto trasportare la bara sulla testa delle persone e abbiamo dovuto pagare. Per noi è stato uno shock.

E' stato poi rinnovato il Consiglio Direttivo della Congregazione e la nuova delegata deve prendere visione dei progetti in corso. Cosa che stiamo facendo. 

Ripremderemo le attività di rifinitura posizionando le porte ed entro il 15 marzo le stanze saranno pronte. Fidatevi di noi. 

Chiediamo a S. Francesco di Assisi e alla Santa Madre Rossello per mano ciascuno di noi, affinchè il nostro impegno per i poveri possan contribuire al benessere delle persone che assistiamo. Preghiamo per tutti i nostri benefattori.

Sr. Maria Godelive

Aggiornamento da Sr. Marie Salome

Cara signora Silvia,

scrivo di nuovo solo per farle sapere che stiamo continuando con la costruzione.

Sta anche piovendo molto in questi giorni, il che potrebbe causare un leggero ritardo, ma faremo del nostro meglio per mantenere la nostra promessa.

Ieri sono stata in cantiere ed ecco alcune foto della costruzione e dei materili.

Un saluto a tutto il team caritas

Sr. Marie Salome

Aggiornamento sul progetto da Sr. Salomé:

Cari amici della Caritas,

vi scrivo per darvi un aggiornamento sul progetto.

Finora abbiamo già realizzato le fondazioni e il prospetto dell'edificio, quindi la prima parte del progetto. 

Abbiamo inoltre innalzato tutte le colonne, comprato il ferro, il cemento e abbiamo iniziato a formare la lastra. È già stata acquistata anche buona parte delle attrezzature, comprese porte e finestre.

Riusciremo sicuramente a portare a termine il progetto, anche se non nei tempi previsti.

Se il progetto esiste è grazie al vostro aiuto e faremo del nostro meglio per onorare il nostro impegno e portarlo a termine.

Vi assicuro che questa scuola sarà piena di studenti.

Vi saluto fraternamente 

Suor Marie Salomè.

Primo resoconto

Salve signora Silvia,

Ti inviamo il resoconto della prima rata.

 La difficoltà che abbiamo incontrato è l'aumento dei prezzi di mercato. Ad esempio un sacco di cemento costava 14 dollari, ma ora è di circa 16 dollari.

Ti ringraziamo molto e restiamo in contatto per qualsiasi altra omissione o informazione da aggiungere.

Un saluto a tutti i membri della Caritas e grazie per questo sacrificio che stanno facendo per il nostro bene e quello della popolazione che beneficia di questo meraviglioso lavoro. Grazie mólto.

A nome di Suor Ida e delle altre Suore della Misericordia, vi saluto fraternamente.

Suor M. Salomè

Come non riportarvi la mail che ci ha scritto Sr. Godelive appena saputo dell'approvazione???

Carissima Silvia e carissimi tutti della Caritas San Antonio,

Con la gioia della resurrezione del Signore, a nome delle mie consorelle tutte, colgo questo momento per ringraziare il Signore chi a messo nel cuore dell'uomo il dono della generosità. Tramite l'impegno della Suor Marie Salomé ci avete ancora sostenuto nella nostra missione per i poveri. Con tanta gratitudine vi ringraziamo ringraziando tutti quanti che sostengono la vostra missione raccogliendo i diversi doni delle persone chi hanno capito quello che papa Francesco chiama "La fraternità universale" in Fratelli Tutti. Il Signore vi benedica. Vi raccomandiamo alle nostre povere preghiere perché la Bontà del Cuore di Dio sia per voi la Forza  nel servizio di Carità che compiete per le missioni povere. Tanti bambini e genitori raconterano il vostro impegno per l'eternità. I lavori avanzano bene a Nyantende e veramente una gioia immensa.

Spero che la Madre Generale a pena rientra della sua visita canonica in Argentina, vi manderà una lettera di ringraziamento. In tanto noi qui nella comunità dove abita Salomé, con 22 postulante, abbiamo indirizzato al Signore un Canto di lode offrendo a Lui le vostre Famiglie e la Missione dei Padri Fratti Minori di San Francesco di Assisi. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE. BUONA MISSIONE E IN COMUNIONE DI PREGHIERA IN PARTICOLARE IN QUESTO MESE DI MAGGIO CON MARIA NOSTRA MAMMA A NOI TUTTI. AUGURI DI SANTITA. PACE E BENE A TUTTI. UN ABBRACCIO FRATERNO. SOEUR MARIE GODELIVE, SUPERIORA DELLA COMUNITA E CONSIGLIERA DELLA SUPERIORA DELEGATA DELLA MADRE GENERALE.

BUONA FESTA DEL BUON PASTORE. E CON GIOIA VIVIAMO LA NOSTRA VOCAZIONE NEL DARSI AGLI ALTRI. CANTERO IN ETERNO LA MISERICORDIA DEL SIGNORE. AMEN.

Il progetto in sintesi

Il progetto riguarda una scuola secondaria nel villaggio di Nyantende, che conta circa 90.000 abitanti e si trova a otto chilometri dal distretto di Cahi - Panzi, città di Bukavu, provincia del Sud in un contesto di forte crescita demografica. Le infrastrutture sono insufficienti e la Congregazione ha scelto di soddisfare i bisogni educativi della popolazione. Il progetto delle sei classi prosegue l'impegno in questo campo iniziato dalle Suore della Misericordia 7 anni fa. Sono già state costruite sei aule nel 2018 e ora vogliono ampliare la scuola.

Grazie alle prime aule hanno potuto avere il decreto ministeriale per la scuola (Complesso scolastico Mons. De Mari) che consente di essere accreditati presso lo Stato, anche se la scuola rimane privata e il livello di insegnamento è migliore.

Contano di arrivare gradualmente a 7 sezioni (Tecnologia sociale, Biochimica, Gestione commerciale, Edilizia, Cucito, Elettronica e Belle arti).

La scuola si autofinanzia con la partecipazione dei genitori e l'aiuto dello Stato. Le prime sei aule sono già funzionanti e consentono un certo andamento della scuola, anche se le spese per i lavori, allo stato attuale, provengono per lo più dall'esterno. La popolazione che beneficia della scuola è una popolazione a basso reddito. Tuttavia, la presenza delle Suore della Misericordia che si occupano anche della gestione finanziaria della scuola garantisce la trasparenza, la programmazione delle spese e degli incassi e la costituzione di fondi per il mantenimento e il progresso della scuola.

Referente: Sr. Salome Marie Mawazo, Filles de Notre Dame de la Misericorde