Categorized content
Accoglienza
PROGETTO GIUGNO 2023 - IL TUO CIELO SIA IL POVERO
Quest’anno, per la festa del 13 giugno, il «Messaggero di
sant’Antonio», insieme a «Caritas sant’Antonio», si impegna a
sostenere tutte le opere di carità dei frati in Italia, a favore delle
persone più povere e delle famiglie in difficoltà presenti nelle periferie
cittadine, nei centri minori e in zone problematiche del nostro
Paese. Insieme doneremo un po’ di sollievo a chi lotta ogni giorno p
Projekt Juni 2021: Straßenkinder, Waisenkinder der Hoffnung
Straßenkinder: Waisenkinder der Hoffnung
Koudougou ist eine Stadt in Burkina Faso in Westafrika. Man lebt hier von
den dürftigen Erträgen, die die Felder zu bieten haben – der Boden ist
trocken und rot, wie die Savanne. Oft reicht das nicht, um eine Familie zu
ernähren, deshalb werden viele Kinder sich selbst überlassen. Einige von
ihnen wählen freiwillig das Leben auf der Straße, weil
Catégories :
Accoglienza
Ristrutturazione canonica per spazi di carità e accoglienza
Il progetto consiste nella ristrutturazione della canonica, di proprietà
della Diocesi di Merida e dato in uso gratuito alla Custodia del Venezuela
per 75 anni circa, tramite convenzione.
L’edificio è costituito di tre piani, che dovranno essere riqualificati
per promuovere le attività socio-caritative, pastorali e rendere abitabile
gli spazi che saranno adibiti a convento.
Catégories :
Accoglienza, Promozione umana
Ristrutturazione della Casa di accoglienza per bambini
La Calabrian Children's Foundation Inc. (CCF) è un ente cattolico privato,
della Congr. dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, e una struttura di
accoglienza residenziale che si occupa di bambini di strada, poveri e
indigenti, abbandonati e trascurati, senzatetto e orfani di età compresa tra
i 7 e i 17 anni. Suo scopo è fornire loro riparo, cibo, vestiti, cure
mediche di base e istruzione.
Ristrutturazione immobile per accoglienza ai parenti dei malati dell'ospedale
La richiesta proviene dall’Istituto Teologico di Padova, ‘S. Antonio
Dottore’, che si occupa principalmente della formazione teologica dei
candidati alla vita consacrata e sacerdotale dell’Ordine dei OFMConv. e
parallelamente, attraverso le residenze denominate ‘Belludi e Cortese, offe
alloggio temporaneo sia a studenti universitari sia a parenti e malati
dell’ospedale di Padova.