Stories | Caritas Sant'Antonio ONLUS

Stories | Caritas Sant'Antonio ONLUS

Storie

Resoconto 2017: I dati della vostra solidarietà

129 progetti, per lo più piccoli e piccolissimi, che hanno aiutato quasi un milione di persone. Una grande solidarietà, resa possibile da voi sostenitori, fatta alla maniera francescana, camminando nelle periferie di 33 Paesi del mondo.

Resoconto 2017: I dati della vostra solidarietà  List item image
Punti piccoli, a volte piccolissimi nella carta geografica del mondo. Sono i luoghi toccati dalla solidarietà di voi lettori, che sostenete Caritas Antoniana nei cinque continenti.

Data di pubblicazione: 08/02/2018

 

Voi lettori con papa Francesco in Amazzonia

La visita di papa Francesco in Amazzonia ci spinge a riconsiderare i tanti progetti che lettori del Messaggero di sant’Antonio stanno sostenendo, tramite Caritas Antoniana, per la salvaguardia della grande foresta e dei suoi popoli.

Voi lettori con papa Francesco in Amazzonia List item image
Oggi Papa Francesco incontra i popoli dell’Amazzonia e sprona tutti i credenti a fare la propria parte per difendere la grande foresta e i suoi abitanti. Un’occasione unica per ricordare che da molti anni i lettori del «Messaggero di sant’Antonio», tramite Caritas Antoniana, intervengono con progetti mirati in Amazzonia.

Data di pubblicazione: 22/01/2018

 

Seminare speranza

Pomodori, lattuga e fagiolini. Ma anche alberi da frutto. Un progetto di agricoltura rurale in Mozambico insegna a coltivare la terra.

Seminare speranza List item image
Ripartire dalla terra. Per far germogliare campi abbandonati, battuti solo da periodiche siccità e alluvioni altrettanto frequenti. Rinascere dai campi e dagli orti per guarire da ferite troppo fresche lasciate da trent’anni di guerra dalla quale non si è mai del tutto usciti. La speranza può fiorire anche da un terreno che, coltivato bene, riprende vita.

Data di pubblicazione: 16/11/2017

 

I bambini di strada di Nairobi diventano allevatori

Padre Renato Kizito Sesana, missionario comboniano e noto giornalista, è l’anima di questo progetto.

I bambini di strada di Nairobi diventano allevatori List item image
Padre Renato Kizito Sesana è uno di quei missionari che sarebbero piaciuti a sant’Antonio: ha anche lui speso la vita a unire le trame del Vangelo e della carità, della parola e della solidarietà vissuta.

Data di pubblicazione: 18/10/2017

 

Il sacerdote monaco, padre degli orfani rumeni

La storia di Padre Ireneo Barle che parte da una comunità ortodossa e finisce nei pensieri di madre Teresa di Calcutta

Il sacerdote monaco, padre degli orfani rumeni List item image
Non è immediato entrare in sintonia con padre Ireneo Barle, 47 anni, il viso serafico, la lunga barba dei preti ortodossi. C’è qualcosa di insolito in lui. Ma cosa? All’inizio ti colpisce il particolare strano: ha una minuscola chiesa piena di icone dorate nel cuore della Transilvania, in Romania, a Prislop, un paesino di 350 anime.

Data di pubblicazione: 27/09/2017

 

Pagine