Storie
Salvataggio «ammobiliato»
Nel sud dell’India c’era una volta un orfanotrofio senza tavoli né sedie. Ora, grazie a Caritas Antoniana, l’istituto ha cambiato volto. E i suoi 256 ospiti – dall’alto delle loro nuove panche – ringraziano.

Mai provato a scrivere senza una comoda superficie piana dove appoggiare la
penna o la tastiera? E a mangiare in piedi o a terra, comunque privi di un
supporto cui affidarsi?
Data di pubblicazione: 10/09/2015
I guardiani dei passi
Caritas Antoniana ha rinnovato la pavimentazione di un centro pediatrico riabilitativa in Kenya, in precedenza gravemente compromessa e quindi pericolosa per i piccoli disabili.

«Spianare la strada» agli ultimi per renderli attori del loro futuro è
sempre stato uno dei principi di Caritas Antoniana.
Data di pubblicazione: 08/07/2015
La vittoria che non ti aspetti
Un progetto in apparenza semplice, basato su un integratore alimentare, cambia la vita di 800 ragazzini in India. Lo propone un’associazione del luogo, che ha inventato un metodo di sviluppo davvero originale.

A volte per risolvere un problema basta solo ascoltare. Ma spesso limitarsi
ad ascoltare, specie all’inizio, non è semplice.
Data di pubblicazione: 07/07/2015
Suor Rufina, il sorriso dell’Africa
Un incontro tra due donne, due culture e due modi di concepire la solidarietà, ha portato a un progetto che salverà la vita a migliaia di persone: una clinica color verde mare nel cuore della foresta, in una delle zone più povere della Nigeria.

Un viso giovane, su 50 anni portati con gioia. Suor Nduka Asika Chukwuemeka
Rufina è il quadro dipinto dell’Africa che sorride. Almeno così la
descrivono Silvia e Claudia, le segretarie della Caritas Antoniana che un
giorno di agosto di un paio d’anni fa l’hanno accolta sulla porta della
Caritas sant'Antonio, insieme con la sorella, padovana d’adozione.
Data di pubblicazione: 06/07/2015